![]() |
hai ragione vivono forse meglio in condizioni di acqua ottimali per i coralli ho no3=0 e po4=0,02 e i bastardi proliferano.
ho provato due giorni fa con lo sciock batterico dopo aver aspirato i ciano per quello che potevo aspirare ho usato biodigest (6 fiale) e biooptimum (2 fiale) per 500 lt/h2o ora vediamo. perche possa essere efficace la lotta batterica non sarebbe meglio diversificare batteri ? chi altri li produce per il marino ammesso che dichiarino il contenuto ??? chi ha provato cosa ?? prossimi cambiamenti la luce oramai le lampade sono un po stanche e lo spettro luminoso incide notevolmente, anche sullo schiumatoio spero di giocarmi qualche opportunità altre azioni : uso carbone fisso sospeso aminoacidi sospeso ferro stronzio mobildeno alimento coralli marine de luze, phyto, zoopl, uova ostrica per alzare i nutrienti si potrebbe provare con la sarda nella calza in sump ? la salinita puo essere un aiuto ? vivono nel salmastro se la alzassimo ? sottoscrivo i complimenti per il post spero prosegua |
abbassare leggermente temperatura...
sospendere ogni tipo di alimentazione... fare 3 cambi acqua del 25 per cento a distanza di 15 giorni... Puoi provare cosi' ;-) |
supergippo, non credi che con cambi acqua introduci oligoelementi appetibili per i ciano ? da poco utilizzo sale che penso sia piuttosto ricco ... forse una probabile concausa ?
temperatura 26° pensi che sia utile ho pesci e coralli sospendere alimentazione a cosa ti riferivi? |
redstile, anche secondo me i cambi d'acqua alimentano le ciano.
|
raffaele85, nei prossimi giorni installo il nuovo schiumatoio, era previsto a prescindere dai bastardi vediamo se migliora sono convinto che lo spettro delle lampade un po consumate incida
ci riprovo : per alzare i nutrienti si potrebbe provare con la sarda nella calza in sump ? la salinita puo essere un aiuto ? vivono nel salmastro se la alzassimo ? |
redstile ho visto il tuo profilo e mi sembra davvero ottimo, aspetta il nuovo schiumatoio sono sicurissimo che i ciano scompariranno...
i cambi d'acqua forse alimentano i ciano ma si devono fare. la salinità bassa così come la temperatura alta incidono sulla loro proliferazione però non li annienti abbassando la temperatura ed alzando la salinità...io ci ho provato. penso, da Neofita, che quello che si produce in vasca deve essere smaltito e se lo schiumatoio non è sufficiente allora verrà "smaltito da alghe indesiderate". |
dico la mia...
ho avuto regressione dei ciano ogni volta che l'acquario girava "tranquillamente"...ovvero non cambiavo nulla.... sono ricomparsi ad ogni "modifica" del sistema (skimmer, movimento, cambi acqua..., alimentazione..) forse sono i primi che riescono ad abituarsi al cambiamento dei valori in vasca (in fondo ci sono da milioni di anni...) e quindi credo che vadano combattuti con condizioni stabili (pur facendo salvi i principi di luce movimento e nutrienti..). ;-) |
piggarello, sono d'accordo sul principio "meno metti le mani in vasca e meglio và" se ti compaiono ad ogni intervento anche piccolo è il giusto equilibrio che manca.
in una vasca con equlibrio e stabilità ritengo che anche se introduci basette di coralli ricoperete da ciano spariscono in un paio di giorni |
raffaele85, vedremo come andrà il nuovo, per ora dopo la botta di batteri e l'aspirazione vedo qualche leggero miglioramento ben lungi dallo scomparire per ora almeno non riscrescono
per i cambi d'acqua san da fa pero penso che sia meglio distanzairli in queste condizioni li effettuo un avolta al mese la salinità l'ho gradualmente alzata ma non battono ciglia !!! concordo che le alghe "inferiori" vivono e prosperano se trovano le condizioni, purtroppo il mio è il risultato di un cambio vasca problematico in parte recuperato ma l'equilibrio biologico che avevo ottenuto nella precedente in questo momento me lo scordo, questo solo per dire che da esperti siamo tutti dei neofiti |
Vi chiedo un aiuto visto che sto combattendo contro i ciano da diverse settimane. Ho cambiato lo schiumatoio con un Lg 600 (prima avevo un Lg500, se qualcuno lo vuole lo vendo ma questo è un altro topic), ho 200lt netti...ho cambiato le luci con 3 ati aquablue spezial e 1 blu.... il movimento è dato da una stream 6100 ed una Koralia 3...utilizzo il metodo Xaqua..
valori: PO4 0,05 mg NO2 0,02 mg NO3 < 1 mg Kh 10 test eseguiti con tropic marin Quindi dove sbaglio inserisco una fiala di biodigest ogni 15 giorni...forse devo provare ad aumentare la dose?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl