AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   aiuto illuminazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76577)

***VinZ*** 27-02-2007 11:26

Quote:

Originariamente inviata da mirco buccarini
certo a parita di wattaggio le t5 sono piu efficaci e le puoi tenere piu vicino

in verità con qeusto discorso T5/HQI un po' mi sto rincitrullendo.... :-) il problema di una plafo nuova T5 erano i costi esorbitanti... io quella che ho l'ho presa usata.... di T5 con 6 tubi a suo tempo non ne ho trovate (a prezzi ragionevoli)......

fappio 27-02-2007 13:47

***VinZ***, 20cm è la profondità massima , forse ti conviene venderla ,perchè l'ideale sarebbe montare un attacco e40 con ballast ellettronico ......se vuoi ti do una mano fin che posso , se ti può consolare anche io ho dovuto cambiare parecchie volte l'illuminazione

***VinZ*** 27-02-2007 14:21

Quote:

Originariamente inviata da fappio
, 20cm è la profondità massima

nel senso che non li posso mettere più alti? tipo a 10/6 cm dal pelo dell'acqua?

Quote:

Originariamente inviata da fappio
forse ti conviene venderla ,perchè l'ideale sarebbe montare un attacco e40 con ballast ellettronico ......se vuoi ti do una mano fin che posso , se ti può consolare anche io ho dovuto cambiare parecchie volte l'illuminazione

marooo... non l'ho neanche scartata la plafo.. mi è arrivata ed è ancora imballata.... :-( nono... venderla no :-°°°(

fappio 27-02-2007 14:55

***VinZ***, devi cercare di non metterli ad una profondità maggiore ,di 20cm... quelli sono animali che vivono di media con 25000lux e possono sopportare gli 80000 lux .... con una 150w a 20cm di profondita si hanno circa 7#8000lux può andare bene , tanti sps si trovano molto bene anche a qualle intensità, ....gli animali che potrai mettere inserire sono: euphyllia , caulastrea , seriotopora styllophora tridacna montipora foliosa , e qualcun'altro....

***VinZ*** 27-02-2007 19:11

Quote:

Originariamente inviata da fappio
, devi cercare di non metterli ad una profondità maggiore ,di 20cm... quelli sono animali che vivono di media con 25000lux e possono sopportare gli 80000 lux .... con una 150w a 20cm di profondita si hanno circa 7#8000lux può andare bene , tanti sps si trovano molto bene anche a qualle intensità, ....gli animali che potrai mettere inserire sono: euphyllia , caulastrea , seriotopora styllophora tridacna montipora foliosa , e qualcun'altro....

ahhh.. ora ho capito... perfetto.... ma a me così sta benissimo eh... cioè dai 20 cm in su duri sps (che magari se crescono coprono loro stessi la profondità fino al pelo d'acqua è anche bello) e sotto lps e molli..... può essere una buona cosa così? a cosa devo stare attento a parte l'altezza con l'illuminazione HQI?

fappio 27-02-2007 20:46

***VinZ***, ok , così va bene , potresti mettere in zona privilegiata , anche la m.digitata . e se vuoi provare un'acroporina di colore verde , intendiamoci , hai luce a sufficienza x tenere in vita qualsiasi corallo simbionte , io sto facendo principalmente un discorso di colore , devi stare attento che i coralli sono urticanti , devi controllare che non si tocchino , e che abbiano lo spazio sufficiente per potersi sviluppare , l'euphyllia , è molto urticante la (per i coralli ovviamente )la tridacna anche sul fondo , posizionata su una roccia piatta , ma che prenda pareccha luce.... le pl di che temperature le trovi ?,è compresa nel corpo lampada , o è esterna?

***VinZ*** 28-02-2007 13:21

Quote:

Originariamente inviata da fappio
, ok , così va bene , potresti mettere in zona privilegiata , anche la m.digitata . e se vuoi provare un'acroporina di colore verde , intendiamoci , hai luce a sufficienza x tenere in vita qualsiasi corallo simbionte

quelle blu sono inavvicinabili come corretto mantenimento?

Quote:

Originariamente inviata da fappio
le pl di che temperature le trovi ?,è compresa nel corpo lampada , o è esterna?

le PL sono tipo queste qua:
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...blp&idc=gfgjcj
hanno l'attacco compreso nel corpo lampada.... come vedi la temperatura non è descritta... magari ce ne sono altri tipi (tipo quelle della azoo) dove la temp è indicata.....

fappio 28-02-2007 13:37

***VinZ***, le blu hanno bisogno di più luce , per sviluppare una colorazione intensa , pupi provare comunque , ... queste fanno più luce : http://www.acquaingros.it/azoolampad...e72915a2389b5e

***VinZ*** 28-02-2007 14:11

Quote:

Originariamente inviata da fappio
***VinZ***, le blu hanno bisogno di più luce , per sviluppare una colorazione intensa , pupi provare comunque , ... queste fanno più luce : http://www.acquaingros.it/azoolampad...e72915a2389b5e

ma questa è da 10.000K... non ho già l'HQI da 10.000? ho trovato anche questa guarda:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1359

questa è attinica da 12.000K.. pensi possa essere una soluzione?

fappio 28-02-2007 20:32

***VinZ***, 12000k° non è attinica ,comunque puo essere una soluzione , in devinitiva , se metti un attinico ,( solo colore blu e viola) tendi a migliorare l'aspetto visivo , il corallo tende a sembrare più colorato , ma è solo una condizione visiva , quando parli k° si ha uno spettro completo , con tutte i colori utili alla fotosintesi , anche se in combinazioni diverse , più blu dai ,più tenderai a simulare una maggior profondità marina , e viceversa , una temperatura attorno ai 10000k° simula una profondità di circa 5m e ha blu a sufficienza per il benessere dei coralli, in devinitiva con il blu aumenti l'effetto visivo , con le bianche aumenti la luce e di conseguenza la cresita del corallo ...in definitiva più agiungi blu allo spettro , più aumenti i k°


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12095 seconds with 13 queries