AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel (parte V) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76521)

77delfino77 27-02-2007 21:13

quanto costa più o meno un atomizzatore per co2??

ElBarto 28-02-2007 14:58

dai 15 ai 200€

tatina 04-03-2007 17:05

evvai! è stato più semplice di quanto immaginassi! :-)) :-)) ieri ho fatto in poche ore l'impianto e da ieri sera è funzionante!
ma vorrei sapere una cosa: voi lo lasciate attivo 24 ore su 24?

pisolo68 04-03-2007 19:27

tatina, certo che si regolati sulla quantità di bolle da erogare io su un 70lt. ne erogo circa 30 al min.
cmq come ho già detto la cosa migliore è un test permanente per la co2 almeno vedi quando si esagera un pò ;-)

ElBarto 04-03-2007 19:38

io esagero sempre con la co2.
tengo sui 40-45mg/l

tatina 05-03-2007 09:18

avevo pensato anch'io al test permanente di Co2, ma ho letto su un altro 3red che non è molto comodo e poi già ogni 2-3 giorni bisogna riempirlo nuovamente e così ho pensato di affidarmi al rapporto Kh-Ph.

ElBarto 05-03-2007 10:22

il rapporto ph/kh è ottimo.
ma non è vero ke il test co2 permanente non è affidabile.
e dura 15-20 giorni.
poi devi ricaricarlo.
ma la boccetta col reagente ti durerà almeno 5 anni.....
:D

anche perkè cmq non è ke lo tieni 30 giorni al mese.
io lo metto periodicamente per controllo.

tatina 05-03-2007 10:45

c'avresti ben ragione... #24
magari fino a che non trovo il giusto dosaggio faccio i test e poi quando si stabilizza il tutto mi compro il test permanente.
però ho solo un dubbio: la tabella della Co2 parla di mg/l, io posso contare solo le bolle, vuol dire che 1 bolla = 1 mg/l?

Riki84 05-03-2007 15:23

ciao a tutti. ho letto dall'inizio tutti i post sulla co2 in gel.
ho iniziato con la ricetta classica per la bottiglietta da 0,5 litri. tutto bene.
volevo passare al metodo di el barto con le bottiglie della swepps(?) per allungare l'intervallo tra un cambio di bottiglia e l'altro. mi serve qualche chiarimento sulla quantità di lievito/acqua da mettere nella bottiglia.

la ricetta di el barto, presa da un suo post dice:
per la gelatina:
1/2 litro di acqua, 6 fogli di colla di pesce, 100gr di zucchero.
per quanto riguarda la miscela lievito/acqua menziona un messaggio precedente che dice
1/2 panetto di lievito e 1/2 litro di acqua.
non penso sia corretto perchè mi ritroverei la bottiglia di swepps piena (1/2 litro x gelatina e 1/2 litro per miscela lievito).

chi mi sa dare qualche chiarimento? grazie.
ciao

Riki

ElBarto 05-03-2007 15:52

avrò sbagliato a scrivere.
io metto l'acqua fino ad arrivare all'ultima tacca presente sulla bottiglia prima del suo restringimento.
lievito puoi metterne meno.
anzi mettine 1/5 di panetto.

zucchero puoi anche metterne di +.
dipende dalla vasca dove devi mettere l'impianto e dalla temperatura ambientale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10149 seconds with 13 queries