AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valore ottimale dell' o2 in acquario? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76413)

spongebob 07-03-2007 23:09

si non se ne parla mai..in acquari ben piantumati tutto va bene..però in piccoli acquari con scarsa piantumazione..poco movimento d'acqua ed alta temperatura l'ossigeno potrebbe scarseggiare e non so in molti lo sanno.. #24

pepot 07-03-2007 23:23

Quote:

Originariamente inviata da spongebob
si non se ne parla mai..in acquari ben piantumati tutto va bene..però in piccoli acquari con scarsa piantumazione..poco movimento d'acqua ed alta temperatura l'ossigeno potrebbe scarseggiare e non so in molti lo sanno.. #24

in questo caso scarseggerà di sicuro.........

esox 08-03-2007 18:49

Quote:

Originariamente inviata da spongebob
si non se ne parla mai..in acquari ben piantumati tutto va bene..però in piccoli acquari con scarsa piantumazione..poco movimento d'acqua ed alta temperatura l'ossigeno potrebbe scarseggiare e non so in molti lo sanno.. #24

già che ci sei buttaci anche la varecchina ..... :-D
chiaramente un valore in assoluto in alto dannoso non c'è..oltre il 6 però l'ossidoriduzione è troppo alta e può dar luogo ad alghe e altre situazioni...

Quote:

non lo misuro..ho un foglio di excel che mi calcola anche il valore del o2
è cmq una misura molto spannometrica....




Quote:

io nei miei test leggo (TETRA)
"... valori compresi tra 5 e 15 mg per litro, per avere piante lussureggianti, oltre questo valore, a lungo andare, la concentrazione può risultare dannosa per i pesci....."
vero che c'è scritto...ma hai visto un acquario lussuregiante con solo i prodotti tetra?? :-D :-D

a parte gli scherzi, se chiedi anche qui sul forum ai "giardinieri" ti diranno la stessa cosa.... ;-)

Giuseppedona 08-03-2007 21:33

Quote:

Originariamente inviata da esox
a parte gli scherzi, se chiedi anche qui sul forum ai "giardinieri" ti diranno la stessa cosa.... ;-)

ehm!...scusate...sono appena di ritorno dalla una potatura di una siepe in un giardino......qualcuno ha chiamato un giardiniere ? -28d# -28d# ........ :-D :-D

Comunque quoto il buon esox....scusate ma devo andare a togliermi gli stivali...sto infangando tutto l'appartamento -ROTFL-

pepot 08-03-2007 22:51

io domani devo potare la mia siepe centrale..................... :-D

ariafrancesco 14-03-2007 18:23

Io penso che il foglio di excell a cui ti riferisci ti calcoli solo il valore massimo di diluizione dell'ossigeno in base ai parametri dell'acqua che hai.
E' l'unico calcolo sensato che si può fare perchè se vuoi sapere quanto ossigeno hai in vasca non resta che misurarlo (non c'è altro modo) .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09752 seconds with 13 queries