AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Affanno al mattino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76283)

pepot 27-02-2007 14:54

ma in una vasca come la tua 2 litri di acqua salata non avrebbero fatto tanti danni
avrebbero al limite alzato la conducibilità di un pochino
hai rischiato di fare piu danni in questo modo stressando i pesci

Stefano81 27-02-2007 15:02

io ti auguro che tutto sia andato bene... ma non lo potrai dire prima di una settimana!

Il filtro com'è interno o esterno? Hai dovuto fermarlo?
Come hai fatto per scaldare l'acqua?

pesce fuor d'acqua 27-02-2007 15:13

Immaginavo che 2l non erano tanti in percentuale ma il panico mi ha preso, infatti tutti erano tranquilli, ma mi ha preso il panico non potendo chiedere a nessuno ho proceduto in questo modo.
Comunque il filtro è esterno, subito l'ho fermato per evitare che tirasse acqua, ho inserito unaltro riscaldatore in vasca da 150w oltre a quello che tengo normalmente, e come dicevo l,acqua la inserivo circa ogni mezzora contrllando il termomentro della vasca, vi erano fissi circa 29/30° considerando che è la temperatra di reggime che utilizzo abitualmente

pepot 27-02-2007 15:30

speriamo vada tutto bene ;-)

pesce fuor d'acqua 05-03-2007 12:45

Ciao ragazzi è una settimana che nn utilizzo co2, completamente spenta ma al mattino sempre il solito problema, ma se attivo la minipompa con effetto venturi, tutto ok.
Ma da cosa dipende, è possibile che soli i pesci creino tanta co2 in una notte?

pepot 05-03-2007 17:56

ma l'uscita del filtro come la tieni?

pesce fuor d'acqua 05-03-2007 18:05

A pelo d'acqua che spinge leggermente in basso in direzione della co2 #24

pepot 05-03-2007 18:21

Quote:

Originariamente inviata da pesce fuor d'acqua
A pelo d'acqua che spinge leggermente in basso in direzione della co2 #24

ma lu supefice è increspata
sai meglio di me che i discus amano acque ricche di ossigeno e non adorano la co2
io ho trovato l'equilibrio adoperando per il getto del filtro il cilintro con i fori (lo puoi vedere nella foto del mio profilo)
il cilindro di plastica si trova circa 2-3 cm sotto il pelo dell'acqua ma i fori sono rivolti verso l'alto a 45 gradi
in questo modo si crea una increspatura sulla superficie che crea un discreto movimento
questo non compora dispersione eccessiva di co2 considerando lo stato di salute delle mie piante e lo scarso intervento del diffusore tramite phmetro

pesce fuor d'acqua 05-03-2007 18:33

Si l'acqua e movimentata ma io in vasca ho loxidator che serve proprio ad ossigenare l'acqua #24

pepot 05-03-2007 18:36

Quote:

Originariamente inviata da pesce fuor d'acqua
Si l'acqua e movimentata ma io in vasca ho loxidator che serve proprio ad ossigenare l'acqua #24

pensa che io faccio il test dell'o2 una volta a settimana ed ho sempre il massimo della scala pur non avendo nulla
però ho molte piante a crescita veloce
pensa che la domenica poto 15-20 cm di polisperma
questa settimana quasi 150 g
può essere che dipende anche da questo fatto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11959 seconds with 13 queries