![]() |
il 1 è un maschio, il secondo bisognerebbe vederlo a pinne estese. cmq mi sembra piuttosto malconcio -28d#
tieniti il 1 e riporta il 2 |
ammetto la mia ignoranza #12 #12
mai dati tubifex ai miei pesci #13 |
il primo esemplare è un maschio al 100%, anche un bel maschio! ;-)
il secondo sembra una femmina un po' stressata....cerca di alimentarla bene, in modo da farla rinforzare! comunque ha una colorazione molto strana, ma non so a quale specie di pelvica appartenga.. #23 |
Quote:
Quote:
Il negoziante ha detto pelvicachromis Pulcher variante rossa, boh, io credevo fossero tutti rossi o comunque rosa sulla pancia, a meno che questi siano particolarmente rossi sulla pancia, una volta adulti. Dite che se inserisco un'altra coppia di ciclidi nani di altra specie forse si distraggono e il maschio la smette di stressarmi la povera bimba? |
mi descrivi il tuo acquario! litri, valori, pesci...
|
Quote:
Ho parecchia vegetazione, anche se ovviamente non è ancora completamente sviluppata, e sul fondo una noce di cocco e 3 anfore, proprio per aiutarli a riprodursi, nonchè radici di Giava e un paio di rocce laviche. |
Sono decisamente scoraggiato! Il presunto maschio è sempre più in forma, ma caggia sempre la femmina negli angoli, stessa sorte tocca alla coppia di Apistogramma Cacatuoides che ho appena aquistato, ma che devo fare?
|
Quote:
Naturalmente la stessa sorte è toccata agli apistogramma, troppo piccoli per competere territorialmente con dei pulcher!!! Toglili, perchè in un momento di rabbia potrebbe ucciderli! In bocca al lupo!!! Roberto |
Quote:
|
tienici informati! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl