![]() |
pepot, quale hai poi preso ?
|
Quote:
|
a 110 euro dal mio negoziante
con sonda e soluzione di taratura http://www.abissi.com/dettaglio_prod...fed&idc=gejemd |
già quello che vorrei prendere io....come ti sei trovato ? Stabilizza bene ?
|
Quote:
funziona bene ho tarato il ph a 6,7 la sonda in vasca mi segnava 6,8 ed in effetti è la stessa che misuravo con il test a reagente ho impostato l'erogazione delle bolle con 1 al secondo in modo da non averne troppa quando occorre si accende solo quando il ph sale e si illumina anche una spia rossa di allarme che lampeggia ....... il primo giorno è restato acceso circa 24 ore per portare il ph da 6,8 a 6,7 adesso si accende solo alcune volte quando il ph appunto sale a 6,8 ma la cosa dura solo qualche ora |
devo dire che mi sento molto piu tranquillo perchè prima avevo sempre il timore che gli sbalzi di ph tra notte e giorno potessero infastidire o danneggiare in qualche modo i discus
la tranquillità psicologica non ha prezzo :-)) |
Quote:
|
kh 4
gh 6 no2 o no3 10 02 massimo della scala po4 0,5 |
Scusate l'intromissione, ma volevo chiedere un consiglio. Ho anch'io l'impianto CO2 dell'Askoll ed ho preso in questi giorni il controllore milwaukee. Devo ancora fare i collegamenti con i tubicini perchè sono incerto se prendere o no una valvola co2 antiriflusso, da installare fra l'elettrovalvola ed il diffusore. Mi risulta che il riduttore askoll abbia già la valvola incorporata, ma l'elettrovalvola no.
Non vorrei trovarmi la casa allagata! :-( Che mi dite? Grazie. |
la valvola di non ritorno ci vuole
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl