AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   le rocce laviche sono da sconsigliare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76094)

frankino_dj 28-02-2007 22:04

ok, grazie ;-)

VIC 01-03-2007 09:00

Giustamente vale a questo punto il detto chi meno spende più spende, e il negoziante poco serio o poco informato(ma questo non dovrebbe succedere, dal momento che è il suo lavoro) ne gode parecchio........fintanto il neofita si rende conto che qualcosa nella propria vasca non và..........

Roselli Omero, prima di fare qualsiasi spese leggi, leggi e rileggi, poi chiedi, chiedi e richiedi, consiglio da chi ha sbagliato prima di te.

walzer 01-03-2007 09:34

per me è solo una questione di tempo

la mia vasca è stata fatta una decina di anni fa con un misto di travertino e rocce vive
la percentuale credo fosse sui 30 e 70%

se considerate un ipotesi di 100 chili il risparmio è grosso

e se avete un po' di pazienza anche le rocce morte si colonizzano

Perry 01-03-2007 09:37

Sì.. si colonizzano ma in dieci anni..

walzer 01-03-2007 09:48

mi sembra un po' tantino

io credo che a livello batterico la cosa sia molto più veloce
per quanto riguarda forme di vita superiori
ascidie, alghe, piccoli spirografi ecc si sviluppino abbastanza in fretta
se poi hai coralli infestanti le usano come substrato (xenie o clavularie, ma anche alcionacei)

certo è che se fossero solo rocce vive sarebbe meglio
ma se le usi per così dire come impalcatura per la rocciata
per conto mio vanno bene

Perry 01-03-2007 10:09

walzer,
un conto è metterne qualcuna (poche) sotto, come base per la rocciata, un'altra cosa un' ipotesi come accennato di 100 chili..a livello batterico la cosa non è per niente veloce, anzi..se parli di forme di vita superiore il discorso è diverso (più veloce), ma avere forme di vita superiore non vuol dire avere le rocce colonizzate..

walzer 01-03-2007 10:16

l'ipotesi di 100 chili era 30 morte e 70 vive

ik2vov 01-03-2007 11:36

walzer, sappiamo bene che la parte esterna delle rocce vive come degli altri substrati viene "popolato" battericamente molto rapidamente, non e' questa pero' la flora batterica che ci interessa.... per avere una flora "di superficie" basterebbe prendere un paio di litri di cannolicchi ed avremmo dieci volte tanto di substrato per tali batteri.
I batteri che a mio avviso sono piu' importanti, sono piu' necessari, sono quelli che danno stabilita' alla vasca, sono quelli piu' interni, sono quelli piu' in profondita'... anche le rocce piatte e piccole non sono un valido substrato batterico per questi batteri....
Nelle rocce vive mediamente un'inizio di stabilita' si iniza ad avere attorno al primo anno d'eta' della vasca, questo utilizzando rocce vive, con travertino io stimo il triplo.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06901 seconds with 13 queries