![]() |
Quote:
potresti anche abituarle a nutrirsi dalla pinzatta. cosa dai loro come cibo? ciao |
le alimento con grilli che lascio vivi nel paludario e offro anche camole che do con le pinzette...ma ultimamente le lascio sul substrato...
Per quanto riguarda le dimensioni e i dettagli del paludario sto preparando una pagina tutta dedicata sul mio sito...spero di finirla presto...con foto e descrizione. La vaschetta con il cibo l'ho già provata ma non funziona....i rospetti sono molto diffidenti. |
Quote:
Quote:
|
ok.
1x 18 watts arcadia ( ottima per la crescita delle piante anche se molto cara ) con parabolina Jbl e chiusura stagna dall'umidità. dimensioni : 60x30x60h |
bellissimo
|
Ciao nick....a parte i complimenti d'obbligo vorrei chiederti due cose...
volevo realizzare anch'io un paludario del genere visto che ho già un terrario ahimè in cantina e ho quasi strappato il permesso ai miei... allora parto con le domande... :-)) che fondo hai usato? le piante le hai lasciate nei vasetti o le hai piantate? x l'umidità che fai?qualche spruzzata d'acqua o hai un nebulizzatore? fertilizzi le piante in qualche modo? grazie... :-) ah come non detto... ho letto che scriverai tutto sul tuo sito... #77 :-)) |
si in effetti scriverò tutto sul sito spero presto.
Cmq per il fondo puoi usare argilla espansa e sopra un leggero strato di torba di 2 o 3 dita. Per l'umidità basta versare sul fondo acqua in modo che il fodno sia sempre umido e la argilla si pregna di acqua. Poi puoi dare spruzzare con il normale spruzzatore ( solo acqua di osmosi !!!!! ). Le piante le ho lasciate in vasetto coprendo tutto sotto il fondo...ma potresti anche piantarle. Io le ho pasciate in vasetto per comodità e per farle stare dritte ma poi cresceranno e il vasetto non servirà più, cmq non si vede se ben interrato. Devi tenere sempre umido se non zuppo il fondo. le piante non le fertilizzo. Cmq potresti aggiungere un po di ferro chelato tipo quello per acquari ( stai attento ai fertilizzanti se hai animali in paludario. cmq scriverò tutto sul mio sito ...spero presto... ciao se hai domande fai pure ! |
Grazie mille...
Ho letto su un libro che il fondo se mantenuto umido dovrebbe essere cambiato una volta al mese... -05 e sta cosa mi spaventa... :-) |
Quote:
mai cambiato !!! non ne vedo i motivo...mettici sopra del muschio e cambialo quando lo vedi che sta degenerando... |
ok immaginavo mi rispondessi cosi :-)) ...tanto se si fa, si fa dopo l'estate...ho tempo x aspettare il tuo articolo...
ciao e grazie... :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl