![]() |
Pensandoci bene questa situazione si è presentata da quando ho inserito la mangiatoia automatica che per i primi giorni mi versava troppo cibo, poi ho provveduto a tararla a dovere.
I due filtri che ho sono più che sufficienti per la vasca, tuttavia ho provveduto a ridurre la popolazione in questa vasca ed ho iniziato a notare già una piccola diminuzione dei valori. Ora provvederò ad inserire Lemna Minor e a fare dei piccoli cambi d'acqua ravvicinati. Vi tero informati |
gia' la lemna è un buon divoratore di no3 ed anche le resine da inserire nel filtro possono aiutarti . Lo snake è troppo bello.
|
[quote:1a475b768b="totodiscus"]la forma non mi piace tantissimo.hanno gia riprodotto?[/quote:1a475b768b]
Scusami se ti rispondo solo ora, ma questa mattina ho trovato una bella sorpresa. Questa è una coppia che in passato aveva già deposto, poi da quando lo inserita nel mio acquario si era destabilizzata fino ad oggi. Bene, questa è la mia prima esperienza, cosa mi consigliate di fare ? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2270_158.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2268_814.jpg |
Personalmente, come diceva Altum lo spottato mi sembra più uno snake che un leopard, ma poco cambia, visto il tipo di accoppiamento che ti è venuto ;-)
certo che se tu riuscissi a fare qualche foto migliore, potremmo definirli meglio entrambi ;) Complimenti per la depo ;) |
Io troverei subito un cubo , al di la' della classificazione . Se hai la sola coppia in vasca allora aspetterei qualche depo per vedere se hai una coppia gia esperta etc etc intanto insisterei sulla qualita' dell'acqua , con nitrati in tracce e valori acidi .
|
Mi sorge una domanda, ma una luce notturna è fondamentale in questa situazione, poichè ho notato ieri sera che con il buio la coppia abbandonava la deposizione, cosi ho provveduto a lasciare qualche luce accesa.
X Scarlet, i valori di PH sono trà 5 e 5,5 ma le condizioni dell'acqua non è tra le migliori poichè avevo in programma un cambio d'acqua proprio la mattina stessa della deposizione e questa cosa mi a bloccato. I nitriti sono al limite massimo di accettabilità, ho ridotto la somministrazione di cibo ad una sola dose di pastone e una di granuli. Ha... quasi dimenticavo di dirvi che le uova ci sono ancora, sto pensando di mettere qualche calza sottile d'avanti all'aspiratore del tubu del filtro in previsioni future se le cose continuano per il meglio cosa ne pensate ? #24 |
dovresti mostrarci com'è fatta l'aspirazione del filtro ( a meno che tu non lo abbia già fatto in precedenza)....
per la luce, si in effetti un minimo di luce ci dovrebbe essere, ma basta davvero un minimo ;-) |
Quote:
Questa mattina ho notato che la maggior parte delle uova sono ammuffite ma alcune sembrano che vibrino in continuazione e si vede qualche codina, ma sono veramente poche. Ho fatto qualche foto ma ora provo ad inserire un piccolo videoclip. |
non si vede
|
[quote:43cdbd47d9="pepot"]non si vede[/quote:43cdbd47d9]
ora riprovo, ma ho ridotto le dimensioni e quindi la qualità http://www.acquariofilia.biz/allegati/untitled1_663.zip |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl