![]() |
sono diatomee e ciano....alghe
tutto normale...aumenta il movimento nella zona controllerei i silicati fossi in te...cmq tutto normale in matura |
Salve a tutti..
PEr la roccia tutto nella norma.. La conduzione pare vada bene come si desume dai valori... Per il fondo io non lo feci,non aspirai.... Per carbone attivo e antipo4 io sono contrario alla partenza immediata e lele lo sa,che la penso diversamente..magari si il carbone attivo ma perchè creare questa sorta di dipendenza dagli anti fosfati se poi stanno bassi da soli?... io (ancora l'ottima guida di lele non c'era) seguii altre guide.. Comunque usai il carbone e antipo4 negli appositi zainetti dopo due mesi l'avvio e non durante la maturazione; anche perchè tra gli accessori base x un nano reef non mi fu indicato un filtro a zainetto.. |
grazie ragazzi!
leletosi, stasera ci punto la pompa contro :-) purtroppo il test dei silicati non l'ho comprato #12 , ma al prossimo ordine lo prendo! avrei un'altra domandina per te, leletosi: volevo inserire delle alghe superiori , tipo la caluerpa, in modo da creare un antagonista ai fosfati e via via eliminare le resine antipo4 ma alcuni le sconsigliano perchè poi sono infestanti. tu che dici a riguardo? m31 dice che la caluerpa posso metterla e finora con i suoi e i tuoi consigli mi sono trovato benissimo. la metto quando arrivo a 8-9 ore di fotoperiodo? #24 |
io non la metterei....poi la vasca è tua, ovvio
1) è pericolosa se ti muore....e ti fa buttare tutto 2) è infestante 3) i po4 devi tenerli a bada tu e non la caluerpa ;-) |
e io che cercavo di arrivare ad un metodo più naturale possibile :-(
ma nn esiste qualche alga superiore che non sia pericolosa? |
la chaetomorpha...ma è difficile da tenere in acquario dato che ti va a spasso per la vasca...
|
ritornando ai cianobatteri, ho notato che
1) il flusso di una della pompe già va dritto a sbattere su quella parte della roccia che guarda caso è più scura (che vi sia troppo movimento?) 2) anche su altre due rocce sono comparse delle macchioline dello stesso colore scuro 3) il residuo sul fondo (che non ho mai rimosso come da lele-guida) sta diventando anch'esso più scuro,segno che i cianobatteri siano in espansione quindi che devo fare? domani dovrei aumentare di mezz'ora la luce, ma posso farlo? o devo forse diminuirla per combatteri i ciano? PS ho visto un granchietto che andava a nascondersi in un buco, spero che non sia uno di quelli pericolosi perchè mi sembra impossibile da acchiappare visto quanto è veloce |
Quote:
|
e riguardo ai ciano? che faccio?
|
i ciano procedono... stanno ricoprendo anche un'altra roccia e il fondo diventa sempre più marroncino...
ma voi mi dite che tutto è normale quindi io vado avanti così... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl