AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Prima vasca marina in maturazione (con foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=75451)

Burms 19-02-2007 14:53

Quote:

se le misure della vasca sono quelle del profilo a me da 100 lt
Cosa vuol dire questa frase in italiano...?

Bubi82 19-02-2007 15:02

ciao burms, sul tuo profilo sono riportate queste misure per la tua vasca:
70X30X48 il che darebbe come volume 100 litri circa, a meno che le dimensioni reali della vasca siano inferiori, 10kg di roccia sono pochi su un volume di 100 litri.
il volume di roccia ideale dovrebbe essere 20 kg ossia 1kg ogni 5 litri d'h20. se le misure sono differenti modifica il profilo..
saluti
bubi82

leletosi 19-02-2007 15:12

onestamente su 100 litri 10 kg di rocce non sono un buon inizio....anzi....... #24

e anche la rocciata non è delle migliori....ma sicuramente sarà da rivedere perchè con 10 kg di rocce non vai molto lontano.

ok che dai zeostart ma il berlinese ha le sue regole....da cui ovviamente ci si può allontanare ma non così tanto...soprattutto in litraggi bassi

Burms 19-02-2007 16:51

Questo è un disegno un po spartano del mio acquario... non so come calcolare il litraggio, e quindi come calcolare precisamente quanti chili di rocce inserire... mi potete aiutare... http://www.acquariofilia.biz/allegat...quario_182.jpg

leletosi 19-02-2007 19:37

così sono 62 litri netti......che è ben diverso allora da quanto si vede nel profilo.

molto meglio ma non ancora perfetto.

direi di aggiungere circa 2-3 kiletti ancora

beh, contento x te allora.....così è tutto un altro discorso.

sorry per il misunderstanding ;-)

Bubi82 19-02-2007 20:13

risolto il mistero finalmente...!! #36# come dice giustamente lele aggiungi ancora 2 o 3 kg e sei a posto, per quanto riguarda la disposizione essenzialmente dipende da 2 fattori:
1- creare una struttura la più funzionale possibile per ospitare i futuri invertebrati(più terrazze hai meglio è)
2- il tuo gusto personale...

saluti
bubi82 #22

Burms 19-02-2007 20:22

Stavo pensando di togliere il filtro perchè tanto è inutile... il filtro è composto in totale da tre vetri incollati con il silicone... vorrei provare a toglierli con il taglierino cosi la vasca diventerebbe di 70 cm pienamente sfruttabili e in più potrei portare il livello dell'acqua al limite... che ne dite? rischio che levando i vetri del filtro e alzando il livello dell'acqua corro il rischio che si spacchi tutto?

Bubi82 19-02-2007 20:27

se rimuovi il filtro interno ti servirà comunque un filtraggio esterno per le resine, carbone, etc.. se rimuovi il filtro interno non penso si spacchi tutto comunque è un lavoro un pò delicato dato che la vasca è già piena. però non essendo esperto lascio a chi ne sa più me in merito..

saluti
bubi82

Burms 19-02-2007 20:46

al filtro ci avevo pensato ma mi sono dimenticato di scriverlo... stavo pensando ad un piccolo filtro a zainetto... giusto per metterci resine e carboni all'occorrenza...

Bubi82 19-02-2007 20:55

perfetto..per il lavoro che intendi fare è meglio un parere esperto.. #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17563 seconds with 13 queries