AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   riprovo con lo stesso acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=75253)

Matisse 17-02-2007 01:01

...

stella_udd 18-02-2007 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Angelo551
Un metodo economico per mettere lampade più potenti potrebbe essere quello di utilizzare una lampada a basso consumo in una lampada da tavolo con il braccio flessibile o a pantografo e con la parabola "puntata" perpendicolare sulla vasca....con una lampada da 24 W potresti addirittura fare quasi un solarium arrivando a quasi 2W/l !!! -51 -51 -51
ma vale la pena??? Controlla prima qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm quante piante ci sono che si "accontentano" di 0,8 w/l !!!!!

avevo già guardato questo link ma a parte il muschio che mi ha suggerito Matisse, tutte le piante che fanno pratino vogliono luce + alta... mi sa che ci rinuncerò, il solarium non lo faccio :-D



Quote:

- neritine e neocaridine possono stare insieme come valori indicativi, non si danno fastidio... ma le neritine mangeranno le larve delle caridine
- io metterei una sola specie...
comunque avviso che le neocaridine prolificano molto, quindi potresti ritrovarti con un acquario sovrappopolato
allora niente neritine!!
ok allora ne scelgo una sola

grazie ancora a tutti

Alessandrob 18-02-2007 15:27

però penso che la sagittaria possa andare bene come pratino, inotrle sotto a 0,8w/lt ci sta benissimo.....

stella_udd 18-02-2007 17:24

Quote:

Originariamente inviata da Alessandrob
però penso che la sagittaria possa andare bene come pratino, inotrle sotto a 0,8w/lt ci sta benissimo.....

l'ho vista e penso che la ordinerò ti ringrazio del consiglio

Alessandrob 18-02-2007 18:33

Quote:

l'ho vista e penso che la ordinerò ti ringrazio del consiglio
di nulla ;-)

stella_udd 19-02-2007 16:09

allora ho ordinato: sagittaria e vescicularia come da consigli, in più ho preso Cerathophillum demersum, Monoselenium tenerum e lemnia minor (quest'ultima in omaggio ehehe) che dite, può bastare?

stella_udd 19-02-2007 16:12

poi un'altra cosa, ho nel filtro uno scomparto vuoto che sarebbe stato per il riscaldatore che ho posizionato invece all'uscita della pompa, potrei mettere qui della lana per aumentare la superficie del filtro meccanico?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09699 seconds with 13 queries