![]() |
vento76, l'avrei fatta volentieri la maturazione ma dove ho messo la nuova vasca c'era quella vecchia quindi nn potevo fare altrimenti. Il discorso maturazione lo conosco bene il forum lo leggo da mesi...Io vi chiedo una soluzione al mio problema nn dirmi i miei errori perche' purtroppo lo so che nn dovevo fare cosi ma nn potevo fare altrimenti...grazie...che faccio ora quindi per recuperare?
|
ciao
se riesci postaci qualche foto in modo da mostrarci la reale situazione... in secondo luogo le aiptasie sono a mio avviso il problema minore... siringale... io darei alla vasca il tempo necessario di trovare il suo equilibrio, senza fare troppi cambni d'acqua ora.... anche se 20mg di nitrati sono tanti avendo già inserito animali... la successione algale è normali che la fai... io sono stato 3 mesi senza toccare la vasca e si è stabilizzata da sè, tutte le alghe e ciano scomparsi! però devi postare anche i valori dei FOSFATI e dei SILICATI |
Purtroppo Fosati e silicati nn ho il test per farli...li devo comprare...ora vi posto qualke foto...Sul fondo ho messo un piccolissimo strato di sabbia giusto solo per coprire il fondo...
|
Quote:
ciao. |
|
|
vento76, hai ragione..ho semplificato le cose..però sei d'accordo con me che è importante che faccia il test x i PO4..
e secondo me dovrebbe sifonare via la sabbia..se lo strato sottile è facile che abbia fatto da serbatoio a nitriti e compagnia!! i miei consigli vengono da tutto quello che ho imparato qui..aspetta anche gli esperti.. |
Sapevo dei problemi che poteva dare la sabbia...infatti e solo un piccolo strato per nn lasciare il fondo senza...ma se e' anche quello la causa lo tolgo subito
|
La sabbia può provocare dei problemi, ma non credo che si arrivi a questo senza lasciare la vasca almeno un pò in balia di se stessa! Se avessi controllato tutti i parametri dell'acqua probabilmente ti saresti accorto prima dov'era il problema e avresti potuto intervenire con più tempestività.
Cmq, ora sai cosa devi fare ;-) |
io sarei per toglierla..tanto fa solo peggiorare le cose..se proprio non ti piace il bare bottom al max quando tutto sarà maturato e risolto la potrai rimettere ma devi sifonarla spessissimo o farà nuovamente un serbatoio di nitriti e ciano..
poi procurati i test.. di solito per il nano si monitorizzano questi valori: Ca Kh PO4 NO3 NO2 Mg Ph tieni conto che da quello che ho imparato anche il Calcio è importante per tenere d'occhio le alghe cito dalla guida di leletosi: "un valore calcio e kh a alti valori anche in maturazione facilitano la comparsa delle alghe calcaree, antagoniste per eccellenza delle alghe verdi. più facile quindi aspettarsi ottimi risultati in tempi brevi." |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl