AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Scelta schiumatoio e Presentazione :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74890)

leletosi 15-02-2007 14:47

i nitrati si abbassano solo con buone rocce e ottima maturazione.

no secco ad altri metodi

edvitto 15-02-2007 16:09

Quote:

una vasca autocostruita 45x45x40
quindi 80L
Quote:

circa 12 kg di rocce vive
Quindi meno di 1kg ogni 6L. Mi spiace troppo poche, almeno 20kg in 80L di acqua, e forse megli anche qualcosa in più... mi sa che il tuo problema sta tutto qua...
Quote:

l'ho temporizzato e quindi di notte non e' acceso
In tal caso non serve a nulla; lo skimmer deve lavorare 24h al giorno.
Quote:

i nitrati si abbassano solo con buone rocce e ottima maturazione.
no secco ad altri metodi
Come sempre lele ha ragione...

campa99 15-02-2007 16:55

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
i nitrati si abbassano solo con buone rocce e ottima maturazione.

allora mi aspetto che con il tempo migliori la situazione data la maturazione ancora incompleta :)

no secco ad altri metodi

ok, tnx :)

ciaociao
Campa

campa99 15-02-2007 17:01

[/quote]
quindi 80L

76.5 x la precisione contanto che i vetri sono da 8mm ;)

il realta i litri netti sono 50

[/quote]
Quindi meno di 1kg ogni 6L. Mi spiace troppo poche, almeno 20kg in 80L di acqua, e forse megli anche qualcosa in più... mi sa che il tuo problema sta tutto qua...

saranno anche di piu' come peso ma ora non ricordo precisamente, sono molto voluminose cmq, occupano quasi 2/3 della vasca

[/quote]
In tal caso non serve a nulla; lo skimmer deve lavorare 24h al giorno.

lo so, ma problema attualmente non risolvibile :)

grazie dei consigli cmq, repetita iuvant :-))

ciaociao
Campa

campa99 15-02-2007 17:05

P.S. appena riesco magari posto qualche foto della vasca cosi' vi fate un'idea :-)

ciaociao
Campa

edvitto 15-02-2007 19:06

Quote:

76.5 x la precisione contanto che i vetri sono da 8mm ;)
si parla sempre di ingombro lordo
Quote:

saranno anche di piu' come peso ma ora non ricordo precisamente
Scusami, ma se dici di avere una una lampada da 100W e poi hai una HQI da 400W è ovvio che le considerazioni cambino.
Quote:

lo so, ma problema attualmente non risolvibile
In bocca al lupo...

campa99 16-02-2007 09:18

edvitto, non era per fare discussioni inutili, la mia era ironia sull'essere precisi nella portata della vasca.
Per quanto riguarda il peso delle rocce saranno di piu' nell'ordine di 3/4 kg non del doppio nemmeno di 4 volte come da tuo esempio ;-)

Cmq grazie dei consigli

ciaociao
Campa

Mr Burns 16-02-2007 09:36

cmq se le rocce sono voluminose, per almeno 2/3, sei a posto, non è importante il peso, ma il volume delle rocce, che deve essere di almeno 1/3!!!!!!!! quindi penso che tu stia a posto, secondo me per il problema no3 (10 cmq non è sto gran trauma) devi chiederti queste cose?:
1)hai analizzata l'acqua RO prima di inserirla?
2)che sale usi??
3)che test usi?

campa99 16-02-2007 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Mr Burns
cmq se le rocce sono voluminose, per almeno 2/3, sei a posto, non è importante il peso, ma il volume delle rocce, che deve essere di almeno 1/3!!!!!!!! quindi penso che tu stia a posto, secondo me per il problema no3 (10 cmq non è sto gran trauma) devi chiederti queste cose?:

gia' mi consoli :)

Quote:

Originariamente inviata da Mr Burns
1)hai analizzata l'acqua RO prima di inserirla?

si si, fatto fare anche il test conducibilita' dal mio negoziante che mi ha detto essere ottima ma non ricordo quanto dava

Quote:

Originariamente inviata da Mr Burns
2)che sale usi??

red sea pro coral, com'e' ?

Quote:

Originariamente inviata da Mr Burns
3)che test usi?

fosfati e calcio della tropic marin, magnesio della salifert
tutti gli altri tetra

Ciaociao
Campa

Mr Burns 17-02-2007 19:41

bhè ti consiglio di testare tu l'h2o RO e non farlo fare da che te la vende, se è il tuo negoziante.
cmq devi misurare ph,po4 ed no3 dell'acqua d'osmosi la conducibilità non so fino a che punto serva ;-) per il valore no3 però di questo non ne sono sicuro #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11488 seconds with 13 queries