![]() |
@andyfly
Forse nel tuo caso,con vasca al centro della stanza è meglio che chiedi una consulenza. Dunque,ho chiesto a mio zio :-)) che assieme a mio padre ha costruito la casa,mi ha detto che non ci sono problemi in quanto il peso viene distribuito su almeno un paio di "travi" e giusto sotto cè un muretto da 16 costruito parallelo alle "travi" e che forma una T con il muro portante e l'acquario ci stà sopra con l'angolo sinistro(Ho controllato sul disegno della casa),tenendolo un poco spostato a sx (Lo dovrei in ogni caso fare) più che altro per scrupolo,dovrei essere a posto. Cmq,ha detto che chiede conferma la geometra. |
Quote:
Nel primo caso, bisognerebbe valutare la sezione delle travi giusto per evitare una freccia eccessiva (una flessione per capirci) che ti potrebbe causare il formarsi di crepe ai tavolati direttamente appoggiati sulla soletta (però nel tuo caso questa flessione verrebbe cmq contrastata dal muro sottostante). Nel caso di soletta in cemento, vai tranquillo. Il carico accidentale considerato in fase di calcolo di 200 kg/mq fa riferimento non al punto di collasso della struttura, ma, come nel caso del legno, alla freccia massima consentita, oltre la quale non si garantisce il non formarsi di crepe. Considera inoltre che in fase di collaudo di una soletta, la struttura viene caricata ben oltre il carico nominale, e la verifica avviene proprio misurando la freccia (abbassamento del solaio al centro del locale). Se non bastasse, tu potresti caricare tutta la soletta con 200 Kg ogni mq di stanza (ad es. in un locale di 10 mq potresti avere un carico distribuito di due tonnellate) restando entro i limiti consentiti; si capisce quindi che se si supera leggermente il carico max solo in un punto della stanza non si corre proprio nessun rischio. E poi, avete mai sentito parlare di solai crollati a causa di un acquario troppo pesante? Io, sinceramente, no! (magari vengo subito smentito da qualcuno.......) |
La soletta è in cemento,non conosco la sezione delle travi,se non ricordo male quello he mi hanno detto in quel punto è spessa 20 oppure 26 cm. poi al piano terra cè questo muretto da 16 che è parallelo alle travi,ma è propio sotto al punto d'appoggio della vasca.
|
Quote:
(giusto per curiosità: il muretto è portante o è solo un tavolato?) |
Non saprei...cosa vuoi dire tavolato? :-))
Se intendi il muretto che fà il T con l'altro muro,non è portante,è da 16 perchè divide il garage da una stanza. |
Quote:
Cmq, come ti ho già detto, vai tranquillo. L'unico caso in cui potrebbero esserci problemi è che la soletta non sia stata realizzata a regola d'arte. (nel senso: è stato fatto il calcolo strutturale, la realizzazione è stata supervisionata dal direttore lavori, è stata infine collaudata, ecc.). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl