![]() |
Quote:
|
pleco dici sotto il rubinetto? non è meglio farlo con acqua sana?
|
Quote:
Quote:
Quote:
prendi i cory tutti assieme in un retino a maglia fine..li passi sotto un getto d'acqua fredda per 3 secondi e poi li ributti in vasca..tutto li! Ma ripeto che A.non mi assumo responsabilità di alcun tipo B.è una cosa che ho visto fare da allevatori esperti e solo da loro,quindi occhio a come lo fate |
era per curiositá, tanto io ho gli aeneus :-)) , ma il getto era forte o debole?
|
in effetti è un metodo curioso, io ho i panda, ma non penso di riprodurli. se hanno bisogno di un istantaneo sbalzo di temperatura, in antura dove vivono?
|
Quote:
|
Quote:
|
non sono corsi d' acuqua..è un casino da spiegare...in amazzonia c'è acqua dovunque..
diciamo che loro si rirpoducono quando il livello dei fiumi si alza,esondando nei prati ma il livello dell' acqua è bassissimo 4/5 cm... |
aah quindi una specie di pozze d'acqua rimaste dopo l'esondazione dei fiumi...quindi è anche per via del basso livello di acqua che i C. panda rimangono un pò più piccoli rispetto agli altri cory. giusto?
cmq dev'essere una figata vedrli in natura #22 |
gli llanos sono soprattutto in colombia....o cmq nella parte confinante del brasile con la colombia...non pozze, ma miniruscelletti...a volte generati da mini falde sotterranee a mnor temp...molti loricaridi provengono da quelle zone...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl