![]() |
3 cose....
la prima è che mi sembra un vasca con poche pretese ma con un punto di riferimento ben chiaro in testa....il che è ottimo davvero. complimenti la seconda....vedo parecchio rosso sul vano filtro-pompa....credo tu abbia poco movimento in quelle zone.....cerca di modificare i fasci delle pompe....inserisci un tubo di pvc e piegalo a caldo sulle pompe....rendendolo a becco di flauto...aiuta a rendere più veloce e soprattutto più largo il fascio.... la terza.....vedo che hai parecchie alghe calcaree rosse qua e là...molto bene....ricorda sempre di stimolarne la crescita mantenendo calcio kh e magnesio a livelli buoni....il che ti aiuta anche a contrastare in modo deciso le filamentose o altre indesiderate.... compliementi....cmq sei solo all'inizio...continua e migliora ;-) |
Quote:
|
grazie mille ragazzi. per il vano filtro ricoperto di robaccia ho ovviato presto: la pompa sulla sinistra gli punta giusto addosso, e quelli erano i residui credo di algacce che sono sparite #21 #21 comunque l'idea di appiattire il beccuccio di uscita è davvero ottima, provvedo subito
per la plafo posto una foto appena smonto tutto oggi, nel tardo pomeriggio, per il cambio e sifonature varie. anticipo che è quella in dotazione con l'acquario, nient'altro che una "scatoletta" che poggia nel coperchio, in cui ho tolto reattore e starter (ho messo quelli delle lampade a basso consumo fuori dalla vasca) e messo 4 tubi da 8w #36# |
ecco le foto, ho anticipato il cambio visto che fra un pò dovrei uscire...
allora, come anticipato il vano delle lampade è quello che sta nel coperchio di cui la vasca era dotata dall'acquisto. (è della petcompany) prima alloggiava una sola lampada con un reattore enorme -05 e quindi, tolto il reattore, ho recuperato molto spazio. purtroppo lo spazio non mi permette di inserire un riflettore, ci stanno pelo pelo...ho dovuto rinunciare anche ai piedini portalampada, e i fili dei ballast sono collegati direttamente coi dentini dei neon...al prossimo cambio lampade, fra qualche mese, mettrò molto sicuramente due pl da 18w...dovrebbero starci sicuramente si in larghezza che in lunghezza...e così anche il capitolo luci avrà il suo aspeto "stabile" ahah #36# le due scatoline nere altro non sono che barattolini di plastica (del mangime per capirsi) in cui ho alloggiato i ballast delle lampade a basso consumo..le lampade erano da 18w ciascuna, mi pare, e i neon sono collegati due a due. i fili li ho fatti passare in un buco dela scatola e per rendere stagno tutto quanto ho messo un pò di silicone che ferma i fili e non fa passare umidità. ho notato che le viti che reggono i piedini per reggere il vetro della plafo stanno arruginendo...devo assolutamente sostituirli, vero? |
vedo una soluzione molto provvisoria, isecondo me i neon dovrebbero essere più distanti fra loro, da quel che si capisce dalla foto sembra che i neon stiano attaccati al coperchio, rischi un riscaldamento eccessivo, lo hai notato questo problema? potevi montarli distanziati e magari petterci un riflettore, ed al posto della scatola protettiva, montavi un plexiglass su tutto il coperchio, non so se mi sono spiegato
|
umm..se non ho capito male una "scatola" più grande per distanziare i tubi e ficcarci un riflettore?
ci avevo pensato, di farmela da solo...tempo a parte...il contenitore di adesso è piccolo, è vero, ma posso muoverlo avanti e indietro e quindi evito, quando metto le mani in vasca, di scoperchiare tutto il ciborio..in sostanza tolgo il pannellino e mi rimane una fessura di pochi cm che mi consente di maneggiare al meglio la vasca... un'altra soluzione che stavo studiando è quella di attaccare direttamente i neon, con i tubi protettivi, al pannellino che chiude il tutto...cmq ti ripeto, a breve metterò delle pl e a soluzione credo proprio che sarà quella di togliere il contenitore di adesso e mettere due o tre tubi trasparenti ovviamente stagni, con all'interno una pl ciascuno, così sarebbero abbastanza distanziate e illumino tutto in manira molto più uniforme per quanto riguarda il riscaldamento non è un problema, toccando la plafo è appena tiepida hai ragione, è tutto molto provvisorio, il capitolo "illuminazione" ma ancora mi meraviglio di come sn riuscito a ficcarci quattro tubi la dentro....non è il massimo ma i miei animaletti non si lamentano...anzi la sinularia cresce a dismisura, già mi tocca accorciarla in qualche modo, la pachiclavularia si allarga per bene e discosomi e protopalythoa si moltiplicano...per vari motivi ho dovuto spostare il sarco, l'ho tagliato e poggiato altrove e continua a estroflettersi bene...mi ritengo soddisfatto per ora.... la soluzione migliore comunque la vedo nelle pl x quanto riguarda lo spazio occupato e la resa...dico bene? |
ciao e complimenti per i risultati raggiunti fino ad ora....qualche consiglio
1 lo sfondo che ti hanno gia detto 2 elimina la scatola filtro e sostituiscila, se la sua funzione è quella di ospitare del carbone attivo, con un filtro a zainetto molto piu estetico 3 se proprio devi tenere la scatola elimina la lana di perlon, se il sistema funziona bene non ti serve a nulla e se dovessi avere della sospensione mettila per 1 notte al massimo. |
Quote:
|
fogli adesivi...sono sempre effetto plastica (quindi lucidi?)
il filtro a zainetto come lo metto col coperchio?non ne ho mai visto uno da vicino, solo in foto, ci vuole buona parte del vetro libera...il filtro non da un grandissimo impiccio, l'acquario è visibile solo da davanti e dal lato sinistro...quindi se dovessi mettere lo zainetto potrei metterlo solo sul vetro anteriore o sull'unico laterale visibile... (ringrazio veramente tutti per gli interventi #12 #12 ) |
[quote="daniele.t."]fogli adesivi...sono sempre effetto plastica (quindi lucidi?)
sì,sono i fogli adesivi un pò lucidi che trovi dai ferramenta,li vendono a metraggio. -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl