![]() |
belle foto, metto la discussione in rilievo, complimenti per la riproduzione, tienici aggiornati :-))
|
grazie Altum :-) :-))
magari posto qualche altra foto dell'accoppiamento..visto che ne ho fatte un pò ;-) |
I piccoli nuotano tutti da soli già da ieri (quando ho rimosso il maschio) ..sono davvero tanti ma nn chiedetemi un numero perchè la vasca è ben piantumata e non riesco a contarli :-))
Nutrirò oggi e domani con un pò di uovo sodo..poi il weekend non ci sono e da lunedì inizierò con artemie a go-go :-)) |
ciao a tutti, scusate la mia ignoranza ma non conosco bene le tecniche di accoppiamento dei betta vorei approfondire l'argomento facendo qualche domanda...
Si possono accoppiare in un acquario non dedicato a loro? Ci vuole una temperatura adatta? Può avvenire con due esemplari che sono insieme da qualche mese? serve qualche accorgimento nell'acquario?tipo piante galleggianti? Grazie Sandro |
ciao a tutti, scusate la mia ignoranza ma non conosco bene le tecniche di accoppiamento dei betta vorei approfondire l'argomento facendo qualche domanda...
Si possono accoppiare in un acquario non dedicato a loro? Ci vuole una temperatura adatta? Può avvenire con due esemplari che sono insieme da qualche mese? serve qualche accorgimento nell'acquario?tipo piante galleggianti? Grazie Sandro |
Quote:
Quote:
Quote:
Fai una ricerca..in questa sezione si è parlato tantissimo di come riprodurre i betta e se cerchi un pò (ma proprio poco perchè se ne è parlato davvero tanto) vedrai che avrai tutte le informazioni che cerchi ;-) |
|
la ripro viene molto bene se nell'acquario c'è solo la coppia..
temperatura: 29#30°C. sì può avvenire.. si preferisce mettere piante galleggianti oppure un pezzo di polistirolo per facilitare il nido di bolle. |
Ecco qualche foto degli avannotti a 1 mesetto :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn4579_514.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn4578_188.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn4577_175.jpg
|
altre 2 ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn4587_166.jpg Questa è splendida..si vedono le artemie nello stomaco/intestino http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn4582_367.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl