AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   orifiamma con rigonfiamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7424)

Elisabetta Zani 26-05-2005 23:25

Pensi che anche tutti gli altri pesci dell'acquario sono già compromessi e che difficilmente sopravviveranno? per ora nell'acquario sono rimasti un pesce rosso cometa, 2 garra e 1 ancystrus e sembrano godere di buona salute...
Sono avvilita...

lele40 27-05-2005 18:04

purtroppo l'idropisia e' molto contagiosa .di regola si tratta solo il pesce colpito,nel tuo caso sembra che la malattia sia gia diffusa.potresti tentare la cura con ambramicina isolando il pesce colpito ,mentre nel resto dell'acquario usi la nitrofurantonia (100 mg su 40 l di acqua sciogli in un bicchiere di acqua calda e la distribisci nell'acquario) pulendo prima il materiale filtrante.
purtroppo come dice polimarzio la cura di questa malattia e' particolarmente difficoltosa.in bocca al lupo lele

Elisabetta Zani 27-05-2005 20:17

Grazie Lele,
ormai ho già iniziato da ieri la somministrazione di ambramicina anche nell'acquario (dove i pesci stanno ancora tutti bene) e alle dosi che mi hai consigliato tu (i capsula ogni 25 litri, sia nell'acquario che nella vasca di isolamento).

il pesce isolato (quello della foto) non sembra avere squame sollevate oggi e sembra un po' più attivo. Speriamo.... #13

polimarzio 27-05-2005 22:37

Se gli altri pesci non sono deabilitati non è detto che contraggano l'infezione.

Elisabetta Zani 02-06-2005 00:00

Aggiornamento:
dopo 3 giorni che il pesce della foto era isolato nel secchio con aeratore e ambramicina... stava benone! :-)) E' anche guarito da quel galleggiamento di cui soffriva dopo i pasti se mangiava un pelo di più... forse dipendeva da una forma batterica interna???
l'ho riunito agli altri nell'acquario (anch'esso curato con ambramicina, in via preventiva) e adesso nuota normalmente e non presenta apatia.

ma dopo un giorno nel solito pesce sono apparse delle chiazze rosse alla base delle pinne pettorali e una leggera corrosione delle pinne. Potrebbe trattarsi di un'altra forma batterica che lo ha colpito, magari perchè già debilitato dalla precedente infezione? #24
lo sto curando con bagni da 10 minuti prima in acqua salata, poi non ottendo grandi risultati, in bagni concentrati a base di Myxazin della Waterlife (battericida) e sembra che le chiazze stiano regredendo.

come sto andando? Avete consigli e suggerimenti? Grazie a tutti... mi siete sempre stati di enorme aiuto e conto su di voi #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11266 seconds with 13 queries