![]() |
Allego delle foto del mio acquario...lasciate commenti grazie... http://www.acquariofilia.biz/allegat...pressa_198.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...pressa_101.jpg
|
Non è male, è un biotopo alto Adriatico roccioso. Potresti trovare un po' di vegetazione (es. cimodocea nodosa) in alcune aree allo sbocco delle lagune. Unica cosa è il fondo, così grossolano diventa una trappola per la sporcizia incidendo pesantemente sul bilancio di nitrati e fosfati
ciao |
che fondo dovrei mettere per evitare questo problema che mi costringe a sifonare spesso il fondo???....
|
io che ho il fondo cosi' faccio cambio acqua 10% e sifonatura ogni 2 settimane...........
|
più o meno anch'io ogni 2 settimane....cerco di tenere i valori entro il limite accettabile.......i fosfati non sono alti...i nitrati mi danno qualche problemino.......ma mi arrangio cn frequenti cambi parziali e sifonatura......, ho aggiunto una 2^ pompa collegata ad un filtro per avannotti situato sul fondo dietro le rocce.....sono riuscito a diminuire i sedimenti e ho eliminato la formazione di alghe sul fondo...,ho inserito paguri e lumache che tengono sotto controllo la formazione di alghe...almeno questo problema è risolto...ciao
|
Quote:
ciao |
Ecco quello che temevo....uno degli spirografi ha perso il ciuffo.....si è proprio staccato di netto......cosa faccio??asèetto che ricresca o lo ributto in laguna ???Per mia sfortuna è anche il + bello...:(:(.....ciao
|
Quando sono sottoposti a stress, come il cambiamento di ambiente, lo perdono, è inevitabile. Se le condizioni della vasca sono un minimo decenti ma stabili il ciuffo ricresce e saà molto più stabile. E' come se fosse in equilibrio con il suo ambiente. Ti consiglio di aspettare pazientemente qualche settimana ;-)
|
ciao daniel89, quoto stefano e ti consiglio anch'io di fare un DSB.
So che può essere scocciante rifare il fondo ma se non hai un med troppo grande e avviato da tanto tempo ti conviene togliere la sabbia grossolana e mettere uno strato di sabbia ultrafine VIVA alto almeno 12 cm (sempre ovviamente che tu non abbia una vasca alta 30 cm :-)) ) Per farti capire quanto sia efficace ti dico solo che per la mia quarta vasca avviata da un mese ho i nitrati a 10 mg7l con il DSB contro i 100 mg/l della vasca precedente alle stesse condizioni di pesci immessi ;-) Fidati ne vale la pena |
ciao ragazzi che fotuna che avete io e' da una settimana che giro per scogli e non ce l'ombra di un essere vivente
ma dove li devo cercare vicino ai porti :-( sai adesso fa freddo e immergersi non credo sia tanto adatto (a parte che non ho la muta) dove li posso trovare oh mi devo rivolgere a qualche pescatore che tornando a casa ha lo scarto della pesca es spugne rocce ecc aiutoooooooooooooooo #17 #24 #24 #24 #24 #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl