![]() |
Per quel che ne so io sono uguali cambia solo il colore, io ho le melanoides normali e quelle white e pensavo fossero specie diverse, poi leggendo qua e la mi è sorto il dubbio che siano la stessa specie ma con i gusci di colore diverso, forse legati alla diversa provenienza geografica.
|
Mmm...probabilmente hai ragione...grazie...
|
quelle che si chiamano melanoides sono della stessa specie :-D
lo so non vuol dire niente :-)) io so solo che quelle nere bianche o grigie monocolor dovrebbero essere diverse da quelle bianche a bande marroni, che dovrebbero esere thiara winteri, ma non ne so di più, è sol oquanto ho dedotto dai miei ultimi contatti con l'allevatore tedesco... |
Thiara winteri dici queste? http://www.crusta10.de/UserFiles/Ima...interi%202.jpg
|
Quote:
http://bigai.world.coocan.jp/pic_boo...2/r004170.html non saprei dire se sono le stesse, ma se si chiamano allo stesso modo probabilmente è proprio così :-)) |
Quote:
|
Quote:
dai vostri messaggi quello che possiamo dedurre non è che le melanoides causano la scomparsa delle altre lumache, ma che sono più competitive riguardo l'alimentazione. comunque io ho introdotto le melanoides e ancora non si stanno riproducendo, mentre le planorbidae (inserite nello stesso tempo) hanno iniziato a prolificare a manetta... io però le tengo i una vasca dedicata alla loro riproduzione, per cui somministro cibo a sufficienza per tutti: credo che le melanoides siano solo più 'lente' nella riproduzione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl