AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   problema tridacna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=739)

pasinettim 07-04-2005 17:00

Quote:

Originariamente inviata da veliero73
Quote:

Originariamente inviata da prometeo
C'è un modo per controllare che in vasca non ci siano queste bestiacce PRIMA di acquistare una Tridacna?
Buttando in vasca un mollusco (morto) allo spegnimento delle luci e controllando dopo un paio d'ore?

Che ti devo dire non credo ci siano modi per controllare, so solo che la mia povera tridacna era con me da parecchi anni e ste c***o di lumachine sono uscite dal nulla e l'hanno fatta fuori nel giro di tre giorni -04 -04 -04 -04 -04

-05 -05 -05

Andrecis 07-04-2005 17:06

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
Comunque sulle tridacne in italiano mi pare ci sia il libro di Daniel Knop se ti interessa.

Dove???? -05 -05 Lo voglio!!! ;-) ;-)
Io fin'ora l'ho visto solo in tedesco e inglese!!

sergioc 07-04-2005 17:33

Quote:

Originariamente inviata da veliero73
Che ti devo dire non credo ci siano modi per controllare, so solo che la mia povera tridacna era con me da parecchi anni e ste c***o di lumachine sono uscite dal nulla e l'hanno fatta fuori nel giro di tre giorni -04 -04 -04 -04 -04

è che ogni volta che si prende qualcosa di nuovo, sabbia, rocce, coralli invertebrati etc etc, andrebbero quarantenati, non solo per vedere se sono sani, ma proprio per screenare eventuali parassiti nascosti mettendo esche varie.... -28d#

veliero73 07-04-2005 21:17

sergioc, concordo pienamente con quanto affermi... sarebbe buona cosa avere sempre un acquarietto di quarantena dove inserire indifferentemente tutti i nuovi arrivi sia rocce che animali... ;-)

Andrecis 08-04-2005 12:12

Pfft se sai qualcosa su quello che ti ho chiesto mi fai sapere?sono molto interessato all'acquisto!grazie!

frecciadelledolomiti 08-04-2005 18:17

Mizzica... e io che ce l'ho in inglese... cmq ho letto prprio l'altro giorno un paragrafo riguardante proprio quelle bestie... identiche...
Mi dispiace assai. Giusto per chiedere senza andare troppo OT, a che profondità e sotto che luce visto che ne ho una piccolina per le mani che potrei mettere (x ora) nel nano a 22cm di profondità sotto 150W ?
Ciauz.

betaturn 23-08-2006 23:14

e te pareva, 2 settimane fa mi è zompato fuori dalla vasca lu pseudochelinus, per 4 anni di quelle conchiglie neanche l'ombra, ora ce ne sono un bel po', stasra rimuovo le tridacne e le pulisco e domani vado a cercare un nuovo pseudoch.

che palle

Shining 27-08-2006 16:59

ragazzi sono state loro sicuramente io purtroppo per quelle bestiacce mi sono morte tre tridacne nel giro di 5 gorni...dall'oggi al domani.....adesso ancora non so se prendere un'altra o cosa fare..ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,32796 seconds with 13 queries