AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   SOS notte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73807)

splendes84 12-02-2007 01:34

io ho un 20 litri e questa pompa non la senti neanke un pò, super silenziosa.
Pulisce l'acqua in 2 fasi: meccanica tramite spugna il dotazione, biologica ti danno un cestello col carbone attivo. Io ho messo 2 cilindretti, di più non si può.
Poi ha vari attacchi di uscita.

Angel88 12-02-2007 02:06

Grazie a tutti!!!

balabam 12-02-2007 03:45

Quote:

meccanica tramite spugna il dotazione, biologica ti danno un cestello col carbone attivo
il carbone attivo non ha alcun ruolo nella filtrazione biologica. la spugna stessa svolge sia azione meccanica che biologica. Non molto comodo visto che quando si intasa va sciacquata ma non troppo per evitare di eliminare le colture batteriche...

Federico Sibona 12-02-2007 11:00

Angel88, prova a vedere se la pompa Eheim Compact 300 è compatibile come dimensioni, è piccola, silenziosa, regolabile e costa circa una dozzina di euro.
Non vorrei però che la pompa attuale sia rumorosa perchè aspira aria o perchè il filtro non è dimensionato per una pompa così potente o perchè il filtro è un po' intasato. Riesci a vedere il livello acqua nel vano pompa con filtro funzionante? La pompa è messa sul fondo del suo vano? Il getto della pompa è sotto il livello acqua in vasca?
Personalmente non credo che 8/10 ore di fermo filtro distrugga la flora batterica, però forse è la ripetitività dell'evento che potrebbe creare dei problemi.

Angel88 14-02-2007 00:49

Allora la pompa sta poco più in basso della metà del vano...(i cannolicchi la tengono più in alto)...credo che la pompa e il filtro siano di dimensioni adatte (comunque la pompa è di 300 litri orari massimi, e l'ho impostata a 170...il getto della pompa è di pochissimo sotto il pelo dell'acqua (mezzo centimetro più o meno) e l'acqua sta un centimetro sotto il livello massimo di acqua disegnato sul filtro...

PinnaGialla 14-02-2007 01:28

immagino che a spostare eventualmente la vasca in un altro ambiente che non sia la zona notte ci hai già pensato e la cosa non è fattibile #24 , io evito di piazzare vasche nella zona notte a priori a prescindere dalla rumorosità se poi fa pure casino... ma è solo una scelta personale -37

Federico Sibona 14-02-2007 09:40

Angel88, se il getto del filtro è immerso puoi vedere se per caso insieme all'acqua esce anche dell'aria, se sì o il filtro è intasato o la pompa è troppo in alto. Come mai tutti quei canolicchi nel vano pompa?

Angel88 14-02-2007 23:29

A fatto tutto il negoziante...non non esce aria


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08306 seconds with 13 queries