![]() |
Boh...allora male non penso che la faccia...probabilmente non vengono utilizzati prodotti nocivi per farla...cmq io prenderei quella del negoziante (io faccio mezza osmosi e mezza rubinetto)...però ora secondo me è un riscio cambiare acqua...non vorrei si destabilizzasse il microambiente dell'acquario...magari aspettiamo che qualcuno di più esperto intervenga per darci delle delucidazioni...
Ehi, voi lì fuori!! Aiutooooooooooooooooooooo!!! |
C'e poco da venir fuori ;-) Questo tipo di argomento nel forum e stato ampiamente trattato, e nei topic sono spiegati(anche con link di riferimento) i motivi perche non conviene,o meno, usarla. ;-)
Cmq c'è una differenza(metodo di produzione) tra acqua demineralizzata e distillata.Ma i processi di produzione,al di la che portano ad un abbassamento dei valori di durezza,nn garantiscano l'esclusione di eventuali contaminazione batteriche.Inoltre,visto i lunghi periodi di stoccaggio a cui sono sottoposte,nn è escluso che possano essere trattate con qualche prodotto per la conservazione,che ovviamente a ferro da stiro poco gli interessa. |
La differenza tra le diverse acque purificate è determinata dal sistema di produzione delle stesse.
Si possono distinguere principalmente 3 diverse categorie: demineralizzata, distillata e deionizzata. L'acqua distillata come dice la parola stessa è ottenuta per distillazione cioè viene fatta evaporare e successivamente ricondensare. Difficile da trovare in commercio per l'elevato costo di produzione. Si trova soprattutto in farmacia per uso medicinale. L'acqua demineralizzata viene ottenuta mediante l'utilizzo di impianti di osmosi inversa nei quali attraverso una membrana semipermeabile passa solo l'acqua (permeato) mentre la quasi totalità dei sali disciolti restano nell'acqua di scarto dell'impianto (concentrato). Questa è tipicamente l'acqua utilizzata in acquariologia in quanto è prodotta mediante un sistema di preparazione fisico senza l'utilizzo di additivi. Unica accortezza è di non conservare l'acqua osmotizzata in recipienti metallici in quanto è corrosiva per i materiali ferrosi che non siano l'acciaio inox. Meglio la plastica. L'acqua deionizzata che è quella che si trova nella grande distribuzione per i ferri da stiro con la dicitura erronea di acqua distillata viene ottenuta utilizzando resine a scambio ionico che fissano sulle resine stesse i cationi (calcio, magnesio, potassio, ecc.) e gli anoni (carbonati, solfati fosfati, nitrati, ecc) consentendo di ottenere in uscita un'acqua praticamente priva di ioni. Da un punto di vista teorico anche l'acqua deionizzata potrebbe essere utilizzata in acquariologia in quanto è purificata ed ha un GH e un KH =0. Il problema di fondo è che non si può escludere la presenza di prodotti rilasciati durante il processo di scambio ionico (tracce di resine e di monomeri dal quale vengono prodotte le resine) prodotti che se presenti sono tossici per la fauna acquatica. Inoltre è molto probabile che i produttori per evitare il deteriorarsi dell'acqua durante i lunghi periodi di stoccaggio aggiungano dei prodotti conservanti (antialghe, battericidi, ecc.) che sicuramente si dovrebbe evitare di immettere nell'acquario. |
Ieri ho comprato dell'acqua "distillata" per il ferro da stiro.
Leggendo l'etichetta parla di acqua ottenuta mediante il processo di osmosi inversa. Se fosse cosi si dovrebbe potere utilizzare..... ma sinceramente ci credo poco. Molto poco |
Il costo di produzione del'acqua osmotizzata è maggiore di quella deionizzata.
E' abbastanza improbabile che vendano per il ferro da stiro acqua da osmosi inversa indipendentemente da quanto riportato in etichetta. |
Quote:
Quindi in commercio potrebbe trovarsi dell'acqua "normalmente" distillata che può essere usata per il ferro da stiro,ma nn sicura per l'uso in acquariologia. Cmq per ulteriore chiarezza questo link: http://www.lenntech.com/italiano/acq...eralizzata.htm (e quelli correlati ad esso) posso sicuramente darvi un idea migliore dell'acqua. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl