![]() |
beh a dire la verità io l'acquario c'è l'ho da un mese e non mi ha dato più di quei problemi...magari è questione di legni diversi. ;-)
|
Quote:
Questi prodotti non fanno altro che inglobare al loro interno le molecole di alcuni elementi; ciò che ne risulta è una particella più pesante dell'acqua che quindi precipita, rendendo l'acqua più cristallina. Cmq io personalmente eviterei di usare prodotti chimici per una pura questione estetica....... |
Quote:
|
La colorazione non fa male ai pesci e favorisce le piante.
Purtroppo se vuoi ricreare un biotopo con i legni di torba o mangrovia, la colorazione è inevitabile, è un prezzo da pagare. D'altronde, hai mai visto nei documentari i fiumi del bacino amazzonico? Sono tutto fuorchè trasparenti!! :-D Se vuoi acqua cristallina, non metterne ;-) |
condivido in pieno ;-) comunque se vuoi una bella acqua cristallina segui i consigli che ti hanno dato, e personalmente anche io eviterei i prodotti chimici... #36#
|
Scusate.. ma i consigli sarebbero di usare i carboni attivi per pochi giorni?
non capisco come possano funzionare.. se la colorazione avviene per mezzo dei tannini del legno, i carboni attivi schiariscono l'acqua mica il legno. Quindi come dice Maverick81, mi sa che dopo qualche tempo, l'acqua torna giallognola. La soluzione più plausibile mi sembra che quando finiranno i tannini nel 2050, l'acqua diventerà limpida.. a meno di effettuare quel lavaggio a 100°C con continui cambi d'acqua. Lo trovo più logico. Via i tannini, via l'ambratura dell'H2O. E poi.. se non fa male.. perchè eliminare quell'ambratura che dà calore all'acquario? ciao! |
Quote:
Il carbone nel filtro serve intanto per togliere quelli già disciolti in acqua di tannini in modo che il rilascio (che con il tempo tende a diminiure) che continuerà a dare il legno/radice sarà sempre meno accentuato e sarà possibile combatterlo con i cambi d'acqua. Adesso pensandoci si potrebbe bollire il legno con del carbon attivo nel pentolone, ma non so quanto possa servire. Il mio ragionamento è basato sul grande potere absorbente del carbone che permetterebbe una bollitura molto più lunga (parlo di ore e ore rabboccando l'acqua mano a mano che cala di livello) senza la costrizione di dover svuotare la pentola di continuo... il dubbio è il carbone funzionerà nell'acqua mentre questa bolle? |
beh per quanto riguarda il tannino del legno, dipende da quanto il legno stesso è stato trattato, la mia acqua era rosso mattone dopo 3 giorni(probabilmente il tannino era già stato liberato del tutto) ho inserito il carbone e l'acquario è diventato limpido, ma dopo un mesetto non ci sono state più tracce #36#
quello di bollire tutto nella pentola è un metodo sicuramente efficace, ma bisogna continuamente cambiare l'acqua ricca di tannino con l'acqua di rubinetto, senò non si avra quasi nessun risultato..... |
Quote:
|
ah se funziona sarebbe una bella cosa... nel prossimo acquario ci proverò ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl