AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   differenza tra 865 e 965 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73626)

bettu 07-02-2007 17:01

Ah, ma che scemo, può sostituire la 865 con la 840!
Beh, all'una e mezza di notte non si può pretendere chissà che cosa....

Vabbè, comunque speriamo che non ce ne sia bisogno :-)) :-)) :-))
Auguri per il pratino!!!!

dado69 07-02-2007 21:51

Un'idea..... se non sbaglio Parsifal parlava di essere soddisfatto delle 830....
Cosa ne pensate se dal fronte partissi cosi?
865
840
830
965
Il pratino ringrazierebbe, e le piante sul fondo anche.. che ne dite?
Scusate per le tante domande, ma chiedo consigli preziosi per partire col piede giusto. Grazie

bettu 08-02-2007 13:25

Sì, sì, bella! Almeno, a me piace!! :-))

Magari sarei solo indeciso se mettere il 965 davanti o dietro... è che là dietro in castigo mi sembra quasi sprecato, vabbè che se lo metti davanti penetra meno... però forse sto già sconfinando nel campo delle "paturnie" mentali!! :-))

dado69 08-02-2007 14:11

Allora direi di partire cosi'..... se a qualcuno venisse in mente altro, sono a tuttorecchi :-D :-D

dado69 11-02-2007 14:32

Azzzzzz... altro problema, premetto che non sono ancora andato dal rivenditore, ma sentendo altri topic, sembra che le 965 non esistano. Che ne dite? E se e' cosi quale altra alternativa suggerite? Grazie

macguy 11-02-2007 21:43

Non è che le 965 facciano meno luce delle 865. E' che l'occhio umano è più sensibile allo spettro della 865. Pertanto "sembra" guardando la vasca" che la 865 sia più luminosa. In realta, però, dovremmo guardare la luce con gli occhi delle piante e se così facessimo, ci renderemmo conto che nessuna delle due gli piace particolarmente visto che la temperatura di colore/spettro di emissione che a loro più aggrada, sia quella più vicina ai 4000K. La vera differenza tra 865 e 965 sta nella resa cromatica, ovvero, la capacità che ha l'una o l'altra lampada di rendere "reali" i coliri di pesci e piante. Ed in questo la 965 è migliore.
Quindi, le luci vanno scelte in fiunzione di ciò che c'è in vasca (piante) e chi guarda. Se hai 4 lampade e vuoi dare una temperatura di 6500K per goderne alla vista, tanto vale che tu metta una 965.

dado69 11-02-2007 22:51

Ma allora dici che la 965 esiste? boh non ci capisco piu' niente. E se si diresti che l'accoppiata dal fronte
965
840
830
865
possa andare bene? Un consiglio in piu' ai gia' preziosi avuti fino ad ora

Angelo551 11-02-2007 23:00

Si, si, esistono....
OSRAM Lumilux De Luxe
EAN/Prodotto : 4050300823959
Descrizione del prodotto: FQ 54W/965 HO FHS1

...se poi si trovano....non lo so....ma esisono (anche Philips)

macguy 12-02-2007 12:02

La 965 non la prenderei Osrma: emette anche UVB. Prendila philips e mettila davanti. Ha la migliore resa cromatica.

bettu 12-02-2007 12:56

Ciao macguy, mi dici dove hai trovato questa cosa sulle Osram? Perché avevo sentito dire anch'io una cosa di questo genere, ma cercando in rete non sono mai riuscito a trovare niente che confermasse questa voce, che mi sembra davvero strana vista la tipologia di luci di cui si parla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09662 seconds with 13 queries