![]() |
ehm, raga non scherziamo, nessuno mi ha parlato di magnesio qui! -04 -04 -04
|
:-) eh eh guarda che mi ricordo io :-) quando abbiamo parlato in msn :-) sei tu che probabilmente non ti sei ricordato #23
|
no, dai non è possibile e mò?
ma andre ci sei su msn?? |
:-) no ora sono al lavoro ........ ho il pc guasto a casa e lo devo risistemare per qualche giorno sono out :-( -04 ..........se mi becchi , è perche sono al lavoro a volte sono in msn.........
|
porcaccia la...
cmq senti un problema alla volta, dunque, intanto metto le resine nello zainetto, sono gia in un sacchetto, che faccio le sciaquo prima?? |
:-) be certo devi sciacquarle preferibilmente con acqua di osmosi finche vedi che l'acqua che le attraversa, sara pulita ,.........e non rilascera piu sostanza coloranti e/o polveri.......... :-) per le atrle cose ti dovra aiutare qualcun altro , pochi minuti e vado a casa :) ...........e appunto sono senza pc :-( due palle!!!
|
Beh, pazienza, cmq ragazzi, che valori ottimali deve avere l'acqua per essere ottimale appunto?
|
In genere l'acqua dovrebbe avere i seguenti valori :
TEmperatura : 25#26 PH: 8 - 8,3 Kh: 8 - 10 No2 : 0 No3: 0 - 5 ( meglio 0 ) Po4 : 0 Ca: 420-450 Mg : 1300 - 1400 Questi dovrebbero essere i valori corretti :-) |
Ogni quanto adesso dovrei controllare i valori?, e come posso abbassare il Kh?, ieri cmq ho inserito le resine!
|
il kh non abbassarlo, lascia che si consumi da solo senza reintegrarlo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl