AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Non capisco dove "sbaglio"...verdi filamentose... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73539)

Torakiki 19-02-2007 11:16

Le foto non le vedo... #07

mpio 19-02-2007 11:28

Boh!!!!
Io le vedo...

Torakiki 19-02-2007 16:00

Sì ora le vedo anch'io (forse era un problema del mio vecchio PC -04 ).

Secondo il mio modesto parere prova per una settimana a spegnere il neon da 10.000 k e vedi come reagisce la vasca perchè dai dati che hai inserito non vedo particolari criticità...

mpio 20-02-2007 10:55

Già fatto 4 giorni fa.... ho subito pensato che la causa potesse essere lui ma non so....

buggy66 20-02-2007 14:23

Allora ti dico come le sto combattendo.
Dalle tue foto vedo che la tua vasca sta decisamente meglio della mia #12

Anche nella mia nuova 75 litri allestita 3 settimane fá, dopo qualche giorno sono comparse le filamentose.
Imputo al fatto di avere aumentato/modificato frettolosamente il parco luci aggiungendo una PL da 30W alle due esistenti T8 da 15W (una Osram 954 ed una Aquarelle rispettivamente 5400 e 10000 Kelvin). Ho inserito parecchie piante ed anche toste.
Le alghe si sono attaccate subito alla bella Echinodorus bleheri del centro vasca e poi formando ragnatele anche sul filtro interno. Ho provato a staccarle con una cannuccia di plastica e venivano via in parte, altre rimanevano bene ancorate alle piante.
Ho diminuito il fotoperiodo da 10 a 8 ore, ma non ha sortito effetto. -04 -04.
Ho aumentato la Co2 portandola a 20 bolle/min.
Anche la rotala macranda accanto alla echino é stata infestata dalle alghe.
Ho fatto i test dell'acqua e mi sono ritrovato con Ph=6.8 Gh=7 Kh=4 Po4=1 No2=0 No3= 10.
Nel frattempo ho fatto un cambio del 15% con acqua di osmosi, cercando di abbassare i fosfati.
Ma a questo punto dopo 3 settimane invece di regredire si sono attaccate al vetro anteriore... uno schifo!!! #07 #07
Anche se le diatomee - filamentose sono normali in un acquario appena avviato sono veramente uno spettacolo poco gradevole.
Comunque ho diminuito ma non interrotto del tutto la fertilizzazione (FE=0.5mg/l) per non abbassare il nutrimento alle piante anche se cosi' facendo si nutrono anche le alghe. :-(
Dopo essermi documentato e visto che ancora di pesci non se ne parla,
mi sono recato in farmacia ed ho comprato un flacone di acqua ossigenata a 10 volumi (perossido di idrogeno al 3%).
Sabato dopo un'ennesimo cambio del 10%, ho inserito con una siringa circa 15ml di H2O2 in vasca (circa 0.25 ml/lt), in parte sparando con la siringa sulle vicinanze della echinodorus e della rotala.
Dopo circa qualche ora in vasca ho iniziato a vedere che le piante erano in pearling (buona cosa) e una produzione spasmodica di bolle in vasca.
Nel frattempo i Po4 sono regrediti a 0.5 e le piante sembrano non avere interrotto la loro crescita.
Debbo constatare che dopo il terzo giorno qualcosa comincia a funzionare, visto che i filamenti delle alghe sono diventati marrone scuro quasi rossiccio.
Mi aspetto che con la seconda dose (che domani distribuisco)di acqua ossigenata queste maledette scompaiano del tutto o quasi.
Mi hanno suggerito di inserire delle caridine, otocinclus o crossocheilus siamensis.
Certo aiuterebbero il lavoro, ma voglio aspettare e vedere se effettivamente la cura abbia avuto successo.
Ciao.
Giancarlo

Torakiki 20-02-2007 15:26

Secondo me l'acqua ossigenata è un buon espediente ma se non si capisce con esattezza la causa nel giro di qyalche giorno/settimana ritornano... #24

mpio 20-02-2007 16:17

mmmhmhmhmh...
Interessante sta cosa dell'acqua ossigenata.... avevo letto un pò di cose al riguardo.... ma non si deve fare un trattamento e poi cambiare H2O??? Per evitare danni al filtro biologico... forse con quelle quantità non serve... aspetto un altro pò, poi potrei provare..

buggy66 20-02-2007 16:18

Ovviamente trovarne la causa della loro comparsa é sempre fondamentale, sono d'accordo. #25

Ciao
Giancarlo

mpio 20-02-2007 16:19

Mi raccomando buggy66, fammi sapere se finalmente le uccidi.... sono tremende...

mpio 20-02-2007 16:23

A proposito di pearling.... le mie piante, nonostante una discreta crescita, non producono molte bollicine, se non subito dopo un cambio di acqua.... dura fino al giorno dopo e poi niente.... bah!!! #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08574 seconds with 13 queries