AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   allestimento nanoreef..sabbia?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73377)

Mr Burns 05-02-2007 21:31

ma pregooooooo :-))

valu83 06-02-2007 22:05

ennesimo dubbio:se il biosediment non va bene che sabbia mi consigli?
inoltre ho letto che anche nella sabbia si sviluppano colonie di battei che fungono da filtro..se la metto così tardi (a maturazione già completata) si sviluppa bene ugualmente? scusa x le mille domande ma sto leggendo 200 articoli sul portale con varie teorie ed essendo neofita sono un po confuso.. ;-)

valu83 06-02-2007 22:07

ah..dimenticavo..suggerimenti su che resine inserire??

Mr Burns 07-02-2007 08:30

Quote:

ah..dimenticavo..suggerimenti su che resine inserire??
phosguard della seachem, 16euro le ho pagate io, 250ml, valgono almeno per 5 ricariche nel tuo caso.

Quote:

che sabbia mi consigli?
corallina fine. cmq la sabbia devi aspettare che:
1)lo spurgo delle rocce sia quasi inesistente
2)i valori siano del tutto stabilizzati
cmq c'è chi la mette a inizio allestimento e non ha problemi, ma sempre se lo spurgo è inesistente!

edvitto 07-02-2007 09:24

Quote:

ho letto che anche nella sabbia si sviluppano colonie di battei che fungono da filtro
Si ma se lo strato di sabbia è inferiore ad un certo livello (8cm in caso di corallina fina, 4cm in caso di sugar size) si insediano solo colonie di batteri nitrificanti, e diventa di fatto un filtro biologico, ovvero una fabbrica di fertilizzanti per alghe.
Quote:

se la metto così tardi (a maturazione già completata) si sviluppa bene ugualmente?
Se vuoi sviluppare un fondo alto (DSB, anche da soli 8cm) devi farlo da subito. Ora come ora puoi inserire la sabbia, e col tempo ti diventerà un "filtro".
Quote:

corallina fine
Mi permetto di dire che l'unica sabbia adatta ai nanoreef è la aragonite sugar, e ce ne vogliono almeno 4cm; sennò non serve a niente... In alternativa una spolverata di sabbia medio grossa, che andrai a sifonare tutte le settimane. Ma non serve a niente neanche quella...

Tuttavia, sebbene io sia molto favorevole all'uso di sabbia, specie nei nano, ti sconsiglio caldamente di farlo.
Ti crea più problemi che benefici, io oggi non rifarei il mio fondo di 3cm sugar. Non perchè mi crei problemi, ma perchè è un ibrido poco gestibile. Credimi, molto meglio nel tuo caso un BB (bare bottom, fondo vuoto), che col tempo si ricoprirà di alghe rosa, e ci potrai fare un tasppetino di xenie, che forse è ancora il top...

valu83 07-02-2007 10:53

mhh ci penserò su..tanto da quanto ho capito mi tocca aspettare a metterla..
ma è da sifonare slo se le dimensioni sono medio-grosse vero??
la sugar fine non è da sifonare, vero??

Mr Burns 08-02-2007 08:55

Quote:

Mi permetto di dire che l'unica sabbia adatta ai nanoreef è la aragonite sugar, e ce ne vogliono almeno 4cm; sennò non serve a niente... In alternativa una spolverata di sabbia medio grossa, che andrai a sifonare tutte le settimane. Ma non serve a niente neanche quella...
ma io intendevo solo la classica spolverata, non da mettere per fini tecnici!
ma solo estetici! :-))

edvitto 08-02-2007 09:19

Quote:

ma è da sifonare slo se le dimensioni sono medio-grosse vero??
la sugar fine non è da sifonare, vero??
Allora... cerco di spiegarmi meglio!
SE intendi fare un fondo che serva da filtro, da "digestore" di sedimenti, da substrato per la fauna bentonica, lo farai di 4#12cm di aragonite sugar, e NON lo sifonerai per nessuna ragione...
Se invece intendi un fondo per soli fini estetici, DEVI continuamente sifonare tutti i sedimenti. In qeusto caso, è più facile se la sabbia è medio-grossa.
In ogni caso, è ormai dimostrato che la seconda soluzione non ha alcun senso, per cui o la prima, o niente fondo...

valu83 08-02-2007 12:49

ok, ricevuto..scusa se sono un po lento a capire ma è la prima esperienza e sono ancora un po confuso...
ci penso ancora un pochino..,ma se decidessi ora lasciarlo bare bottom dopo la maturazione potrei ancora fare lo strato filtrante di sugar o devo metterla subito a maturare con le rocce? #23

edvitto 08-02-2007 13:05

Quote:

scusa se sono un po lento a capire
Figurati, siamo qui apposta...
Quote:

dopo la maturazione potrei ancora fare lo strato filtrante di sugar o devo metterla subito a maturare con le rocce?
Secondo me è meglio lasciar perdere la sabbia... se poi la vorrai proprio aggiungere, nulla è vietato. Io farei soltanto un BB, sebbene per il mio acquario ni sia comportato diversamente!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08397 seconds with 13 queries