![]() |
certo...sicuramente la tecnica è fondamentale. però anche un pò di esperienza. non credo che steaven riesca a fare quello che hai fatto tu in così poco tempo! :-))
|
io forse sono stato fortunato..
e non pretendo che capiti anche la prossima volta.. ma è importante agire in modo tale che le scelte di oggi portino domani ai valori che servono.. e quelli ottimali sono quelli dei luoghi dove sono nati questi coralli (oceano intendo..) |
si però devi anche pensare che non tutti mettono le acropore in vasca...
noi che le abbiamo sappiamo che dobbiamo farci un bel mazzo per mantenere i valori che richiedono...a partire dalla tecnica e all'esperienza che abbiamo. se vai a dire ad un principiante che deve avere nitarti a 0 e fosfati idem col merck...quello ci diventa scemo!! :-)) |
Si comunque non è del tutto vero che gli lps crescano bene con valori di nitrati a 10 o 20 secondo me campano, ma non stanno bene.
Figuriamoci gli sps, lì si che c'è da piangere, secondo me per uno che inizia conviene mettere tante volte mano al portafoglio, avere tanta ma tanta pazienza e aspettare, lasciando maturare la vasca con le sue belle roccettine, e poi vedere cosa mettere dentro,(Illuminazione permettendo) figuriamoci usare zeovit o che ce sia.......secondo me smette prima di cominciare, |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl