AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   riccia e cory (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73340)

Giuseppedona 08-02-2007 15:11

Quote:

Originariamente inviata da Matteo_Guppy
dove le hai trovate le lastre di ardesia?
Ogni quanto effettui la potatura e in ke modo? Ho sentito dire che non è una cosa semplice!

Secondo te, avendo una plafo con 2 neon t5 da 24w della philips modelli 840 e 865 che illuminano la mia vasca 80*30*40, posso pensare anch'io a fare un pratino?

Le lastre le ho prese da Acquaingross...ma dopo che mi sono pervenute ho notato che sono semplicemente dei pezzi di lavagna (chissà cosa mi credevo!!) pertanto se riesci a contattare una scuola penso che qualche lavagna fuori uso ce la possono avere ;-)

Le potature vengono fatte quasi settimanalmente per non far superare i 1 o due cm di altezza con delle comunissime forbici, meglio se a punta piegata.

Nel tuo caso con circa 0,5w/l penso sia un attimino difficoltoso tenerla giù...ha bisogno di molta luce perchè se questa non arriva fino al fondo in profondità la parte sottostante marcisce e determina il distacco dal supporto. ;-)

Matteo_Guppy 08-02-2007 22:45

con un altro neon da 24w credi che possa farcela? ne ho uno da 1000°k ke non uso. potrei usare quello oppure non fa nessun effetto sulle piante?

Giuseppedona 09-02-2007 00:40

#07 #07 ma puoi farlo con del muschio, che tra l'altro si ancora bene al supporto e non ha bisogno di tante cure ;-)

AndreaEmy 09-02-2007 03:49

Oppure se vuoi un pratino puoi usare la cladofora...non c'è nemmeno bisogno di ancorarla...basta poggiarla a terra...o meglio...a fondo...(non galleggia...)...

gbmnz 09-02-2007 17:03

Scusate se mi intrometto.

Cose' è la cladofora, su acquaingross non l'ho trovata !

Ma ha bisogno di tanta luce ?

mmicciox 09-02-2007 17:06

è un'alga sciafila, che cioè può essere coltivata anche con poca luce, ha la caratteristica di formare una palla di alcuni cm. di diametro

gbmnz 09-02-2007 17:13

Nel negozio dove vado io ho comprato un muschio (mi sembra) che vendono a forma di palla. Può essere quello ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09500 seconds with 13 queries