![]() |
........e non ci sono perdite di acqua dal forellino?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
e comunque se anche rovinate un tubo dai ferramenta costa 1euro . |
Quote:
Roby |
Io ho utilizzato una soluzione molto semplice, che mi sta molto convincendo:
ho usato come diffusore il pezzo di flebo tagliato,come nell'articolo fai da te. L'ho posizionato sotto il getto della pompa, ma non ero ancora soddisfatto: ho quindi aggiunto un tubicino da giardinaggio attaccato al terminale della pompa che devia parte del getto sopra il diffusore. Si crea quindi una corrente d'acqua dentro il cilindretto della flebo che sminuzza ulteriormente le bolle e grazie alle turbolenze che si creano agevola la dispersione delle microbolle in vasca... |
no non la devi mettere dove aspira se è un filtro esterno ma dove la butta fuori meglio se gli fai fare un lungo percorso nel tubo
|
cia a tutti io ho un filtro interno ma non ho capito dove devo mettere il diffusore potete schiarirmi le idee poi come avete fatto la co2 e dove la avete inserite.Se è possibile vorrei avere un piccolo progettino su come costruire e creare la co2.
grzie a tutti ciao |
ciao ragazzi interessa anche a me questa questione!
...io finora ho provato sia il diffusore con la pietra porosa bianca sia con il contagocce da flebo tagliato, ma nn mi ritengo abbastanza soddisfatto! ...volevo kiedervi: per aspirazione della pompa intendete all'interno del vano del filtro dove si mette la pompa o davanti ai forellini del filtro dove entra l'acua che deve essere filtrata????? ...fa niente ke i tubetti all'interno del filtro vengono investiti dalle bollicine di co2??? ...andrebbe bene mettendo un diffusore come quello fatto dal contagocce tagliato d'avanti al'aspirazione del filtro????? ps: io ho un filtro interno normale quello a tre vaschette ora nn ricordo il nome! pps: comunque per quanto riguarda l'ossidazione dell'acciaio degli aghi, questa puo essere dovuta al contatto con altri metalli (piu nobili) in soluzione elettrolitica (come l'acqua), quindi potrebbe essere successo per strada ma in acquario nn dovrebbero ossidare o arruginire xkè non ci sono altre parti in metallo a contatto con l'ago |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl