AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 natural system (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73256)

Torakiki 05-02-2007 13:51

Quote:

Originariamente inviata da cpeppe1981
quindi impiantino davvero bocciato


#36# #36# #36#

valu83 06-02-2007 22:11

grazie a tutti..allora finito l'allestimento del nanoreef metterò via i soldini e prenderò un impianto serio (tipo quello del link!!)

Angelo551 06-02-2007 23:47

io ho recentemente comprato questo http://www.abissi.com/dettaglio_prod...dje&idc=gfgfbp e mi trovo bene... tra l'altro invece del classico diffusore ha un "turbo kit" (in pratica una pompa che frammenta le bollicine da posizionare dentro l'acquario) che le rende veramente molto piccole (e che da solo costa 20 €)!

cpeppe1981 07-02-2007 01:13

Quote:

tra l'altro invece del classico diffusore ha un "turbo kit" (in pratica una pompa che frammenta le bollicine da posizionare dentro l'acquario) che le rende veramente molto piccole (e che da solo costa 20 €)!
mi puoi postare un link di questo oggetto??la funzione precisa qua'è?

Angelo551 07-02-2007 13:04

eccolo....
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...knc&idc=gfgfbk

Angelo551 07-02-2007 13:08

se sei interessato, prima di acquistare l'impianto, verifica telefonicamente cosa contiene la confezione in quanto mi pare che fino a poco tempo fa era previsto un normale diffusore (quindi se la confezione non è nuovissima potrebbe non contenere il turbo Kit

cpeppe1981 07-02-2007 17:16

grazie dell'indicazione ;-)
ma è veramente cosi indispensabile da come ho letto nel link che mi hai datto, oppure è semplicemente un'aiuto di dispersione della co2, cioè il classico diffusore non è a li stessi livelli???

Angelo551 07-02-2007 17:24

Quote:

Originariamente inviata da cpeppe1981
ma è veramente cosi indispensabile da come ho letto nel link che mi hai datto, oppure è semplicemente un'aiuto di dispersione della co2, cioè il classico diffusore non è a li stessi livelli???

Questo non lo so, non ho mai provato con un diffusore normale... comunque essendo una pompa, le microscopiche bollicine vengono "sparate" (nel vero senso della parola) per tutto l'acquario e ci mettono un bel po' ad arrivare alla superfice.
Certo occupa decisamente più spazio nella vasca rispetto a un classico diffusore...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08487 seconds with 13 queries