AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Labidochromis caeruleus white (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73179)

silvio63 02-02-2007 23:43

Quote:

Demasoni di 20cm li ho visti con i miei occhi
non erano demasoni, quasi sicuramente
Quote:

per avere una coppia di Demasoni,visto che anche tu (Kia)non hai potuto tenerne una coppia,cosa dovrei fare?Dedicare una vasca da 500-600 litri ad una coppia di pesci e basta
no, devi avere almeno 200 litri e scegliere bene i coinquilini. I demasoni sono molto aggressivi e anche molto delicati.

Quote:

quale cavolo è il suo guadagno se poi ne vendono così pochi?
infatti pochissimi negozianti vendono ciclidi seri ma tutti hanno i molly, platy e guppy

Quote:

Sono sbalordito da certe affermazioni...
sei liberissimo di provare, noi volevamo solo metterti al corrente di quanto è lo standard con i malawitosi

Quote:

Voi che ne direste cos' su due piedi?
ce l'avevi chiesto tu.

Quote:

Magari potrebbe dirmi com'è andata a finire...senza stare ad ipotesi!!
non credo nessuno faccia ipotesi ma parli sulla base delle esperienze sue e dei suoi conoscenti. Leggi un pò di post nel forum e poi fatti sentire, se ti va ancora.

#25

silvio63 02-02-2007 23:47

Quote:

E se poi i tre che decidessi di tenere si riproducessero?Dovrei disfarmi anche della prole?
SI!

Leonraul 02-02-2007 23:58

Quote:

Demasoni di 20cm li ho visti con i miei occhi...nel negozio dove ho comprato sempre i miei pesci.
Impossibile stai confondendo con i venustus....

Puoi star tranquillo che il venustus i demasoni se li pappa..... probabilmente adesso sono piccoli...quando diventano grandi vedi il mio avatar, useranno i demasoni come stuzzicadenti.........

Quoto quello che ti è stato detto......

hai iniziato male..ma non preoccuparti tanti di noi hanno sbagliato...adesso ti conviene fare una cosa o ricominciare da capo oppure sperimentare sulla tua pelle e sulla loro quello che stiamo dicendo....

Quote:

vedrete che in una vasca da 450 litri ci sono oltre 25 ciclidi di varie specie...tra cui anche Demasoni..come potrete notere dalla foto.
Allora è un altro pazzo o pensate sia bene riconsiderare certe opinioni?
Alla fine qualcuno ha mai fatto quello che ho fatto io?Magari potrebbe dirmi com'è andata a finire...senza stare ad ipotesi!!
Stiamo parlando di 450 Litri e di una vasca che misura 1.50 metri..... ne passa di differenza...

Non prendere la cosa con orgoglio cercando forzatamente di trovare una teoria alla tua situazione.... Siamo tra amici.. fidati ;-)...la tua situazione è destinata alla catastrofe.... Ri inizia da capo e vedrai quante soddisfazioni.....

ivanluky 03-02-2007 00:14

In quel litraggio non lo dovevi fare un Malawi. #07 #07 #07 #07 #07
Poi i Demasoni sono tra gli Mbuna più territoriali e cattivi in Acquario.
#07 #07 #07 #07 #07
Per non parlare dei Venustus, pesci da tenere in almeno 600 litri d'acqua. #07 #07 #07
Che dire mi spiace che tu non ti sia informato prima e che abbia preferito fidarti del negoziante.
Se hai una vasca di 400l le cose cambiano e di molto, perchè la lunghezza aumenta e di conseguenza lo spazio per spartire i territori.
Se puoi riporta i pesci al venditore e cambia tipo di ospiti oppure fatti una vasca più grande così potrai gestire le specie che hai preso.
Non ho ben capito il discorso della vasca da 450l con 25 pesci, facendo le dovute proporzioni con quello che hai esposto tu nella tua ci dovrebbero essere circa 6 pesci.

Ale Coraby 03-02-2007 00:20

:-(
Va bene...vedrò cosa la notte mi porterà in pensiero...comunque un grazie a tutti,specificando che se vi sono sembrato un pò aggressivo è perchè tentavo di trovare una scappatoia...alla fine questi ciclidi sono con me da un mese,ma li sento miei più che mai...!
Grazie ancora!

zietto 03-02-2007 00:33

Allora... ...

Per iniziare ti consiglio questo articolo scritto dal nostro amico Francesco (che di ciclidi SE NE INTENDE!!!)...è una base MOLTO ma MOLTO buona per iniziare.
http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ic.php?t=32032

Capirai da te che 20 pesci in 400 litri è una cosa... 13 in 120 litri è ben tutt'altra cosa. Chi ti ha consigliato ha sbagliato, e mi dispiace per te, ma la situazione in cui ti trovi adesso non è di facile gestione e se non cambierai...PUO' SOLO PEGGIORARE. Per vari motivi:
1) l'alta territorialità dei ciclidi non ha valvole (quindi spazio) di sfogo in così poca acqua;
2) il filtro è sicuramente sottodimensionato e non riuscirà (forse adesso si, ma in futuro...) a smaltire il carico organico (che credimi è NOTEVOLE ;-) ) dei pesci che stai allevando.

I 3 VENUSTUS -05 -05 sono pesci che con facilità raggiungono e superano una taglia di 20 cm, che in un acquario (90*35*40???), dove la profondità è di 35cm, capisci da te cha basta una "pinnata" per ritrovarsi spiaccicato contro un vetro.

Il discorso dimensione pesce/dimensioni vasca.... bè, c'è la possibilità che in uno spazio troppo stretto il pesce cresca affetto da nanismo; tuttavia questa è una "malattia" e come tale provoca disagio al pesce. COSTRINGERE un animale in uno spazio non suo non è un comportamento idoneo, soprattutto se si vuole inziare "CON IL PIEDE GIUSTO" una passione.

Chi ti ha risposto prima di me ha già detto il resto..... .... tra le tue conclusioni e FAI LA COSA GIUSTA!!! ;-)

Leonraul 03-02-2007 00:47

Quote:

Originariamente inviata da Ale Coraby
:-(
se vi sono sembrato un pò aggressivo è perchè tentavo di trovare una scappatoia...alla fine questi ciclidi sono con me da un mese,ma li sento miei più che mai...!
Grazie ancora!

Ti capisco... e come se ti capisco... io il venustus che vedi nell'avatar l'ho avuto per una vicissitudine un po complicata e l'ho tenuto perchè se no sarebbe stato in una vaschetta in negozio...allora ho deciso di tenerlo e gli ho trovato il massimo che ho potuto...un 130 Lt....tutto per lui...... ebbene si 130Lt solo per un pesce...l'unico modo per tenerlo vivo nel miglior modo possibile....se vive a lungo tra circa un paio d'anni mi faccio la casa e metterò un acquarione anche per lui..... ;-)

xaipher 03-02-2007 01:13

Quote:

Originariamente inviata da xaipher
ma è uno scherzo?

Ti chiedo scusa, ma quando ho letto "3venustus" ero convinto che si trattasse di uno scherzo.
Il problema è il tuo negoziante, secondo me.
Non esiste un negoziante che non abbia almeno i rudimenti e le informazioni basilari sui ciclidi, quindi se ti ha "consigliato" di prendere questi pesci e anche l'acquario (che immagino avrai comprato da lui), c'è poco da fidarsi, era cosciente di ciò che faceva (parere personale)
Quindi...riportagli indietro i pesci, senza troppi convenevoli e "spiegagli" le motivazioni, più che concrete, del tuo gesto.

ciao Lorenzo

ivanluky 03-02-2007 10:15

Purtroppo è così con questi pesci, quindi a malinquore riportali indietro, e magari se riesci prendi un 200/250 l così puoi iniziare a tenerne alcuni, sicuramente non il Venustus ne i Demasoni.

Nel mio posto di prima ho dimenticato di dirti : BENVENUTO ;-)

althea 03-02-2007 14:43

Quote:

Originariamente inviata da ivanluky
Purtroppo è così con questi pesci, quindi a malinquore riportali indietro, e magari se riesci prendi un 200/250 l così puoi iniziare a tenerne alcuni, sicuramente non il Venustus ne i Demasoni.

Nel mio posto di prima ho dimenticato di dirti : BENVENUTO ;-)

Io vorrei dire una cosa...innanzitutto i negozi che riprendono indietro i pesci sono pochi, almeno da queste parti.
E in quello dove abbiamo acquistato questa vasca (ah, io sarei la ragazza di Ale dimenticavo :P) non adottano assolutamente questa politica, vuoi per la paura che gli si portino pesci malati, vuoi per altri motivi di questione fiscale. Anche se provassimo a chiederglielo, quale motivazione dovremo dare? Non penso che dire "abbiamo chiesto sul forum principale di acquariofilia e ci hanno consigliato di fare questo e quello.." li possa convincere..
Una persona che intende acquistare un acquario si rivolge al negoziante con assoluta fiducia, no? Poi è chiaro che il 99,999999% di chi vende cerca di tirare l'acqua al suo mulino...Ci terrei anche a precisare che il nostro negozio di fiducia è uno dei primi di tutta la provincia, se non della regione, e loro stessi hanno da parecchi anni in una vasca da meno di 200 litri, una ventina dei ciclidi in questione...Sono sinceramente molto confusa..
E poi qui si parla di comprare e comprare come se i soldi li trovassimo sulle piante in balcone..
Per carità, non voglio di certo criticare nessuno, anzi, ringrazio tutti per i consigli e il supporto, forse alcuni però sono stati un pò arroganti nei confronti di chi non è particolarmente esperto in materia..
Dal canto mio, se un animale soffre è una cosa insopportabile, visto che ogni volta che mi è morto un pesciolino sono caduta in depressione per settimane. E questo vale anche per Ale, non siamo dei pazzi che si divertono a veder patire delle piccole bestioline indifese!
Arrivando alle conclusioni, se il negozio non riprenderà indietro i pesciolini, che si fa? Si organizza un viaggio in Africa per riportarli nel loro ambiente naturale? (Oddio, io lo farei subito se avessi i soldi!) Sopprimo i guppy e li sposto nella loro vasca? Li compra qualcuno del forum? Li faccio in padella??
Quindi è vero, l'acquariofilia è una passione da ricchi, c'è poco da fare!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11297 seconds with 13 queries