![]() |
in 80l pulcher e ramirezi? :-D :-D :-D #07 #07 #07
|
Quote:
|
Quote:
|
pulcher e ramirezi li ho sempre conosciuti come pesci abbastanza tranquilli pur essendo ciclidi, vorrà dire che allestirò un acqua-ring stile las vegas... e chi vince si prende l'acquario -e57 :-)). Ovviamente scherzo, ok volendo abbinare dei pesci pacifici che non siano ciclidi, ma anche caracidi/ciprinidi/poecilidi (non per niente, ma sono eccezionali razziatori di uova e avannotti) cosa posso abbinare ad una eventuale coppia di pulcher?
|
Quote:
Quote:
|
Il "problema" è che io vorrei provare a far riprodurre i pulcher e la presenza di brancetti di caracidi (magnifici in branco) credo sia deleteria non tanto per le uova (i pulcher depongono dentro delle cavità iperprotette dai genitori e credo che nessun caracide potrebbe insidiarle), quanto per gli avannotti che ne nasceranno e nuoteranno anche loro in "branchetti". In questa fase credo che diventerebbero facili prede per un branchetto di caracidi nonostante i piccoli siano sempre protetti dai genitori, ecco perchè non sono molto convinto di inserire caracidi in vasca.
|
non succederà, almeno...a me nn è succ niente... :-)
|
Quote:
Posso assicurarti che con i pulcher in riproduzione lo spettacolo è di prim'ordine! |
Ehehe basta che non se li mangiano, una volta con i colisa in riproduzione un "testa di fiammifero" Hemigrammus variante bleheri si è avvicinato un po' troppo al nido di bolle incurante degli "avvertimenti" del maschio e... bè penso potete immaginare... Ok allora per quanto riguarda i caracidi da abbinare io pensavo appunto o ai bleheri, oppure ai "neon neri" (Hyphessobrycon herbertaxelrodi) oppure... non so ce ne sono talmente tanti di bei caracidi, belli anche i cardiali oltre ai neon... se avete altri caracidi da suggerire fate pure. Cmq anche fra i ciprinidi ce ne sono di bei pesci, per esempio i barbus pentazona i danio rerio, le rasbore ecc. l'importante è che formino un branchetto e che non vadano ognuno per conto suo, per esempio i pentazona sono più individualisti o da branco (non ho mai avuto esperienze con i barbus)? I danio per esempio sono dei pescetti molto frenetici e carini, ma non è che stiano molto in branco. A un' ultima cosa potete dirmi che tipo di pesci sono quelli fotografati in fondo a questa pagina e se sono reperibili in italia (visto che il sito è polacco)?
http://www.akwafoto.pl/fotoreport/in...rzoo_ryby5.php |
Allora io avrei in mente una cosa del genere come popolazione finale da inserire in un biotopo dell'africa occidentale con i pulcher "protagonisti":
1 coppia di Pelvicachromis Pulcher Contornati da 1 branco da 5 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi (Neon nero) 1 branco da 5 Moenkhausia Sanctafilomenae (Santa filomena ?!?) Sempre compatibilmente con il fatto che vorrei tentare la riproduzione dei pulcher e che l'acquario è da 80 litri, che ne pensate? Potrei infoltire un po' i branchi tipo 8 e 8 oppure aggiungerne un altro sempre da 5 (magari Hemigrammus bleheri) oppure va bene così come numero di pesci? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl