![]() |
Quote:
Ciao, Simone. |
E vai... quando hai fatto qualcosa faccelo sapere, tieni presente che su questi piccoli plc il segnale d'ingresso deve essere 0-10v.
Vedi la precisone max che puoi ottenere ma per la mia vasca e penso anche le altre, un 0,1 di Ph totale di errore puo' essere sufficente. Grazie, ciao. |
Quote:
:-) Se a qualcuno interessa, faccio lo sbroglio e posto lo schema elettrico (cosi' com'e') Ciao, Simone. |
Quote:
ciao,grazie. |
scusate ho una domanda anche io... con un PLC snza modui aggiuntivi si reiscono a comandare, timer luci(attinica e HQI), luce lunare, pompe di movimento?
Grazie mille |
bardockCon il modulo base del PCL Logo della Siemens puoi controllare 4 carichi in uscita (luci o pompe non è importante).
|
quindi teoricamente riuscirei a controllare la temporizzazione della HQI, della attinica, della lunare e di una pompa giusto?
|
sarebbe bello che uniste le forze per creare un programma completo per l'acquario
in rete non si trova niente sono tutti molto gelosi |
Dal mio punto di vista non e' per gelosia, si ci sono quelli che si fanno pagare e ognuno fa quello che vuole, ma solo perche' la richiesta e'
esigua, intendo dire che non molti possono farsi spedire il programma e cablarsi da soli il quadretto. Come vi ho gia' detto do' la mia disponibilita' ad eseguire 2-3 versioni del programma ma vorrei sentire anche voi su come impostare le versioni. Es. 1 versione : 1 luce, 1 pompa,co2. 2 versione: 2 luci, lunare, 2 pompe, co2, etc 3 versione :2 luci, lunare, 1 pompa, co2, dimmer,temperatura,ph. poi si puo' anche fare la selezione dolce o marino, ma mi interesserebbe avere anche altri pareri, tenete presente che un micro plc non ha una infinita' di ingressi uscite e come gia' detto da Balocco il solo modulo base ha 8 ingressi ( di cui 2 eventualmente analogici per la versione 12#24v e 4 uscite) Dopodiche mi dite dove postare i programmi e spiegazioni e saro' ben felice di farlo. ( datemi un po' di tempo ) ciao. |
Anche io sono interessato! :-))
Il programmino con Logo!Soft Comfort è facilissimo da fare ;-) Se si riuscisse ad avere la sonda del Ph su uno degli ingressi poi sarebbe ancora più interessante ed utile. Però in elettronica sono una pippa, quindi lascio a voi #12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl