![]() |
Mah, non credo sia mucillagine, non è a batuffoli, è proprio come se fosse forfora #24 e purtroppo ieri sera non ho avuto il tempo di fare una una foto.
maxbianchi, non ho impianti di CO2 in vasca, mai messi ;-) , le piante stanno tutte bene, l'acquario è chiuso. |
Hai ragione, sono stato un pò violento...ma avevo dei seri problemi...tipo l'ampullaria sembrava l'orso Yoghi perchè era veramente piena di "peli"...ne aveva più del mio gatto...
Cmq per vedere se è mucillagine o alghe, basta un microscopio (anche quelli dei bambini, basta che ingrandisca abbastanza da vedere le cellule), la mucillagine è costituita principalmente da polisaccaridi (zuccheri complessi) mentre le alghe sono costituie da cellule (quindi se vedi le cellule sono alghe)... Tra parentesi, sì che le alghe sono brutte da vedersi, ma avete idea di quanta O2 producono?? Tipo il microsorum (che non si chiama microsorium...è stato un errore di battitura in un importante libro di botanica...ma quante ne sò??) ha le foglie, il tronco (rizoma) e le radici, produce O2 principalmente dalle foglie ma la usa anche per foglie, rizoma e radici...le alghe è come se fossero solo foglie!! Quindi proporzionalmente assorbe poi meno O2...quindi secondo me: viva le alghe, e poi le Caridine Japoniche sono belle da vedere (Amano docet)...quindi bastano loro invece di quei prodotti schifidi che vendono contro le alghe... Anche qui non voglio dettare legge (anche perchè sono l'ultimo arrivato e non ho voce in capitolo...)...è solo la mia opinione.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl