![]() |
Conferermo che ci sono, io per esempio le ho trovate dai cinesi, nelle loro bancarelle, sono ballast che non sono dimmerabili, nemmeno con dimmer meccanico, ma per quello che ne devo fare vanno benissimo, io le ho pagate 5€ l'una, ma ne ho prese 10. qualcuna l'ho smontata, altre le ho utilizzate...
|
Non trovo le hqi eccessivamente care. Spendendo complessivamente 120 euro mi sono fatto una plafoniera con due hqi da 70watt l'una. In merito alla bolleta penso che sostanzialmente dipenda dai watt assorbiti quindi 140watt sono sempre 140watt o sbaglio? Il costo della singola lampada (70watt 5200K) è di 21 euro ed hanno una durata di 6000 ore
|
Personalmente sono passato dalle t8 alle pl e considera che io ne ho messe due da 55 al posto di due da 18. Considera che ne fanno anche da 80w ma nn hai molta scelta in fatto di temperature.
Inoltre in questo modo ho potuto mettere dei dimmerabili così da poter ecidere l'intensità a piacere :-)) :-)) :-)) ciao |
Quote:
se è giusto, un paio di hqi da 70w e la plafo che ho(t8 2x40) mi sembra una buona soluzione. per risparmiare un po' potrei iniziare con i t8 e dargli un picco di qualche ora con le hqi. che ne dite? |
Secondo me se aggiungi 1 t8 da 40W, non importa che metti anche le HQL, se poi invece non vuoi aggiungere il T8, ma mettere 1-2 HQl, bhe in questo caso, toglierei i 2 T8 che hai perche le HQl, hanno gia lo spettro completo, quindi sarebbero in piu!.
#24 #24 #24 è tutto da valutare secondo me con quello che vuoi spendere, come ripeto, la minor spesa ce la hai con l'aggiunta di 1 T8 |
A puro titolo informativo allego una foto (veramente penosa) della mia plafoniera HQI. A mio modesto parere ritengo inoltre che le hqi abbiano una capacità di penetrazione ben superiore ad altre tipologie di lampade, particolarmente delle usuali T8 http://www.acquariofilia.biz/allegati/p5250015_192.jpg
|
quanto è grande la vasca sotto e a che altezza le hai messe?
scusa perche non le hai messe dentro il coso di legno? ciao Luca |
la vasca è 100x50x50 le luci sono a circa 40cm dal pelo dell'acqua. Non li ho messi dentro il coso perche scaldano e inoltre così mi è anche venuto più facile realizzarlo :-) . Nel contenitore, che è aperto sopra, ci sono gli accenditori
|
Ma le pl nn vi piacciono proprio eh?!?!? :-D :-D :-D :-D
|
Bel lavoro mariolg spartana ma efficace.
Secondo il mio modestissimo parere le HQI sono le migliori lampade per uso aquariofilo, meglio delle T8 T5 Hql we compatte. Hanno uno spettro che con le altre tipologie di lampade te lo scordi. Inoltre come ha detto mariolog hanno una penetrazione della colonna d'acqua superiore alle altre e se non erro hanno un'efficenza Watt/lumen superiore alle fluorescenti in poche parole a parità di energia luminosa emessa consumano meno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl