AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Le mie vasche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72949)

And76 01-02-2007 12:49

Qualcuno saprebbe dirmi a quale specie appartiene questo mbuna? Mi è stato regalato come Cynotilapia Afra, ma io credo che assomigli di più ad un Pulpican, mi sbaglio? http://www.acquariofilia.biz/allegat...mbuna2_199.jpg

xaipher 01-02-2007 12:50

da quest'angolazione... pulpican

And76 01-02-2007 13:07

Quote:

Ciao..., metteresti altre foto? sopratutto panoramiche? Vorrei farti un paio di domande:

-vivi in un palazzo?
-a che piano sei?
-da quanti litri sono le vasche della batteria?
-in tutto a quanti litri sei in quanti metri quadri?

te lo chiedo perchè io stò a 5acquari in camera, ma sto pensando seriamente di spostare un po di mobili per aggiungere una batteria da 4 o 6 vasche, quindi un pò di consigli mi farebbero comodo.
Questa stanza è al secondo piano, il mobile è a forma di "L" e tiene in totale 6 vasche come quelle che vedi nella foto. Le due che non si vedono sono ancora vuote. Il mobile è fatto con profili tubolari di alluminio anodizzato e rivestito con pannelli di compensato. Nel lato più lungo della "L" ci sono altre due vasche da circa 100 lt (per quarantena, riproduzione, accrescimento...) che sono una in basso e l'altra allineata a quella più alta. Il vano vuoto tra le due (stesso piano della vasca dei brichardi, per intenderci) contiene tutto l'impianto elettrico (timer, luci ecc....) ed è chiuso da due ante (tipo finestra).
Per il discorso peso, premetto che il tutto è stato rimontato dopo 10 anni (era tutto opera di mio padre) nella stessa posizione (ha funzionato a pieno regime per circa altrettanti 10 anni senza alcun tipo di problema). Io per sicurezza ho fatto fare dei calcoli al geometra e, dopo uno spiegone da supercazzola, mi ha detto che si poteva fare (conta molto la struttura della casa,travi, muri portanti ecc. ma non saprei dirti di più preciso). Io ho fatto 2+2, nel senso che se andava prima, perchè non dovrebbe andare ora, inoltre avevo la conferma del geometra. In pratica ho rimontato il tutto, fatto da zero l'impianto elettrico e risiliconato tutte le vasche con un mio amico vetraio.
Purtroppo altre foto non ne ho e non riesco a fare una panoramica decente del mobile perchè non c'è modo di inquadrarlo tutto con le mie modestissime risorse fotografiche.

Spero di esserti stato utile, Andrea.

saxwilly 01-02-2007 14:07

Quote:

Vorrei fare una vasca simile a quella di Saxwilly che mi letteralmente impressionato.
Grazie... #12

Io invece vorrei una stanza come la tua!!! :-D :-D :-D

axototale 01-02-2007 14:17

Ficata!! Certo il rumore delle pompe del filtro moltiplicato per 4 in camera #24 #24
Ale

tizeta 01-02-2007 14:20

Quote:

chiedo ai moderatori se è possibile lasciare questo post in questa sezione, visto che sono tutte vasche malawi/tanganica; se no spostate pure in mostra/descrivi, nessun problema
Stanno benissimo qua, tranquillo. ;-)

And76 01-02-2007 14:25

Quote:

Ficata!! Certo il rumore delle pompe del filtro moltiplicato per 4 in camera
Aggiungi anche il filtraggio del 400 lt amazzonico.......

A me personalmente rilassa molto... comunque è sempre meglio del rumore delle auto che sfrecciano sulla statale... che mi passa a 6/8 metri dalla stanza! ;-)

L'unica cosa che non sopporto è l'areatore (quando lo uso nelle vasche di accrescimento/quarantena)... è incredibile: ti alzi, lo sistemi, come sei tranquillo... l'altro inizia a vibrare!! -04 -04

Quote:

Io invece vorrei una stanza come la tua!!!
Facciamo uno scambio ?!?! #24 #18

Ciao, Andrea

And76 01-02-2007 14:58

Quote:

Stanno benissimo qua, tranquillo.
Grazie.. #21

Quote:

da quest'angolazione... pulpican
Allego un'altra foto, io sono sempre convinto che sia Pulpican.. altre non posso farne poichè purtroppo mi è morto un paio di giorni fa (le foto sono della scorsa settimana). Il giorno dopo aver scattato le foto (giovedì scorso), non l'ho più visto e nello scorso weekend (domenica mattina) me lo sono ritrovato in condizioni pietose (gonfio ma colorato alla grande). Ho subito pensato a bloat, ma in così poco tempo? Dalle foto mi pare in forma, possibile che sia degenerato così in fretta? Gli altri pesci sono ok (tra cui un altro come lui), non ci sono (almeno per ora, problemi di risse varie in vasca) e come mangimi ho sempre dato tetraphyll, Tetra Pro Vegetable e spirulina della tropical. L'unico dubbio che mi viene (ma mi pare alquanto strano) riguarda il fatto che, molto probabilmente, ho introdotto delle lumache di medie dimensioni insieme a delle potature di ceratophyllum (ovviamente durato mezza giornata, era così tanto per provare), possibile che ne abbia mangiata qualcuna e che si sia procurato una bella occlusione intestinale? #24 (il signorino non si faceva problemi a beccarmi le dita, quindi non mi stupirei.....)

Ecco la foto per aiutare l'identificazione.

marko1975 01-02-2007 15:23

And76 davvero spettacolare quello che hai pensato per la tua camera. #36#

Io avevo fatto qualcosa di simile a casa disseiminado vasche ovunque ma purtroppo ho dovuto rinunciare! :-(

E' vero, quei cavolo di areatori puoi sistemarli quanto vuoi ma prima o dopo tornano inesorabilmente a vibrare! -04

Ancora complimentoni! #25 #25 #25 #25 #25

Marco.

marko1975 01-02-2007 15:27

Quote:

Originariamente inviata da And76
L'unico dubbio che mi viene (ma mi pare alquanto strano) riguarda il fatto che, molto probabilmente, ho introdotto delle lumache di medie dimensioni insieme a delle potature di ceratophyllum (ovviamente durato mezza giornata, era così tanto per provare), possibile che ne abbia mangiata qualcuna e che si sia procurato una bella occlusione intestinale? #24 (il signorino non si faceva problemi a beccarmi le dita, quindi non mi stupirei.....)

Anche i miei facevano così ed io ne approfittavo per giocarci!
Non si intimorivano davanti a nulla!

La tua ipotesi potrebbe essere possibile ma non credo avremo mai una risposta certa. Per il resto controlla un pò più spesso la situazione giusto per scongiurare altre spiacevoli ed improvvise sorprese.

Marco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31036 seconds with 13 queries