AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Guardate questo mini schiumatoio...ma sarà affidabile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72844)

Nicky 01-02-2007 21:35

Io ho una vasca da 120L lordi, attualmente ho un tunze 9002/2. dal consumo di 15w con una pompa da 600L/h. Pensate che lo skimmer in questione mi rendi di più montando una pompa da quasi 1000L/h e consumando 1/3 in meno di energia?

Mi sa che è un po' tirato in una vasca con 3 pescetti vero?(come in 9002/2 d'altra parte!) consigliate anche a me :-)) :-))

leletosi 01-02-2007 22:16

diciamo che per prima cosa in 30 litri non serve e ve lo dice uno che teneva sps molto colorati (guardate le mie foto) in 22 litri netti senza skimmer. mai usato nè comprato.

seconda cosa....impoverisce l'acqua....per me è meglio usare i cami regolari.

terza cosa....non è una macchina che offre prestazioni decenti. o meglio...il lavoro lo fa, anche bene in alcuni casi....però restano sempre degli accessori e non una parte integrante del sistema come lo è in vasche grandi.

non è controindicato SEMPRE....dico che per come intendo io il nano non è assolutamente NECESSARIO. se usato in modo intelligente ( e non 12 ore o simili) puà essere utile....come può essere male. tutto dipende dal sistema dove lo si usa e per cosa questo sitema è nato.

m31 02-02-2007 00:30

le particelle che vanno in sospensione le elimini con il carbone attivo,non clo skimmer..prova e vedrai..dopo 30 min dall'inserimento tutto limpido..Cmq per quel litraggio con 10euro prendi un semplice filtro appesa e risolvi il problema..Filtro in cui alternerai carbone e anti PO4
Io ho 15 litri e non ne uso..

ecarfora 02-02-2007 09:04

Grazie per risposte e per i vostri consigli.

capellone24 02-02-2007 09:37

io ho un filtro niagara con carbone e resine e non mi sembra che elimini le particelle in sospensione.....credo che il carbone elimini piuttosto sostanze disciolte in acqua ma non le particelle...........

ciauz!

leletosi 03-02-2007 13:34

già, pienamente d'accordo.

carone e resine svolgono funzioni chimiche, non fisiche

Mel 03-02-2007 14:30

Qualsiasi filtro con uno strato di lana filtrante (potete metterla nel niagara) elimina le particelle in sospensione...
Perchè sbattersi con no schiumatoio??

thomaz 03-02-2007 14:34

esatto ;-)

zefiro 03-02-2007 16:44

lo schiumatoio serve solo ad eliminare materia organica in eccesso per evitare che diventi alla fine Nitrato e fosfato..oltre che ad aumentare l'ossigenazione dell'acqua compito quest'ultimo peraltro svolto egregiamente anche dalle sole pompe di movimento..
per il particolato basta una spugna da lavare ogni tre giorni o della lana di perlon da eliminare subito dopo l'uso..
il carbone elimina sostanze ingiallenti e altri tipi di sostanze chimiche tossiche..ovvio che passando attraverso le maglie della calza le particelle più grosse vengono cmq intrapolate meccanicamente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09191 seconds with 13 queries