![]() |
Ok,ora l'ho "spenta"...ovvero ho staccato il tubicino (è difficile spegnere uno lievito...)...ma posso poi provare a fare 12 ore con e 12 ore senza?? O non serve a niente ed è solo una perdita di tempo???
|
Per curiosità perchè non ci posti i valori di PH e KH ?
|
|
si può provare, l'importante è toglire per il momento il CO2 per vedere se la causa era quella
|
Scusa ma non hai il rubinettino della flebo nel tubo della CO2? (la "rotella" per intenderci)
|
Lo avevo tolto, ora lo reinserisco...per ora ho tolto tutto finchè i pesci non si riprendono....
La mia paura è che scoppi tutto se chiudo quel rubinetto...o no?? |
Scusate l'ignoranza ma di notte non andrebbe spento l'impianto co2 a lievito...?gia produce molta co2, e in più alle piante serve di giorno non di notte...Mi pareva di averlo letto proprio ieri su una scatola dal mio negoziante... #23 #24
|
In effetti hai ragione (a logica), ma io mi chiedo: se chiudo la fuoriuscita di gas, la pressione all'interno aumenta tanto da causare l'esplosione della bottiglia??
|
Altra domanda stupida: ma non esiste un metodo per misurare la quantità di anidride carbonica nell'acqua dell'acquario??
|
#36# #36# #36#
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl