![]() |
credo che l'argomento più obiettivamente arrivando al nocciolo è sempre lo stesso:
ci vuole un refrattometro!!!!!! salinità 35 x 1000 questo bisogna controllare, il resto viene da sè! |
Rifrattometro con Atc e salinità a 35*1000.
|
ma io c'è lo il rifrattometro! :-D
ho deciso di portare la densita a 1023 a 25 gradi grazie a tutti |
ReyGTS, tu sei il padrone scusami ;-)
|
se la densita è 35*1000 dovrei avere 1026 circa a 25 gradi....
come mai non c'è un valore comune che usano tutti...? io ho nano reef abitato da soli coralli |
Quote:
|
errydarko, ale_nars, ragazzi la densità giusta è 1026, 35°/°° a 25°...l'oceano è una cosa l'acquario un'altra!
ReyGTS, il valore comune è quello che ti abbiamo detto io, algranati e janco1979..fidati! ;-) 1023 è bassino.. #36# |
Potresti spiegarmi perchè devo mettere una densità superiore nell'acquario che nell'oceano?(non lo dico per polemica...solo non riesco a capire)cmq secondo me dovrebbe stare un po sotto xkè la vasca è così piccola che magari si ritrova alla sera con 40 invece di 35...
|
La densità è forse l'unico parametro in acquario che ha un valore certo e che dovrebbe essere tenuto da tutti indipendentemente da dimensione della vasca e da tutte le altre variabili. 35°/°° senza dubbio alcuno!
|
RobyVerona,
ripeto: il 35x 1000 non è la densità ma la SALINITA' leggete http://www.globeitalia.it/guide.php3...ge=IT&node=491 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl