![]() |
andrebbe benissimo... io preferisco altro, ma la soluzione è ottima...
però devi scegliere bene il riflettore e probabilmente sprecherai molta luce delle HQi fuori dall'acquario |
Mille grazie a tutti soluzione accettata! :-D #25
|
keronea, cosa non ti ha convinto??
|
Perche? Sono convinto! Userò la soluzione 2 x 250 piu 2 T5
ciao ciao... |
ale_nars anche secondo me la migliore.......non sono un esperto come i big sopra ma................
è un fatto di gusti. se poi vuoi esagerare e diventare azionario dell' enel....metti due belle 400 watt. ciao |
:-D :-D no no gia è troppo così, dovrò fare il mendicante all'enel altro che azionario :-D :-D
|
Quote:
Se non ti ricordi i grafici di Sanji Joschi (o come diamine si chiama :-D ) vai a rivederli su reefkeeping ;-) Dato che avro' un fascio maggiore al centro e di circa il 70% maggiore nella parte interna rispetto all'esterno, il fascio di luce espresso in PAR che mi ritrovero' all'esterno della vasca sara' si elevatissimo ad occhio umano, ma a livello di PAR estremamente basso..... un po' come illuminare con la torcetta a LED dei cinesi.... fa una barca di luce e ci abbaglia visivamente, ma di luce reale non ce ne e'...... Riassumendo, con un riflettore non tipo Diamond Lumenarc 3, ma tipo EVC o simili, possiamo avere una luce centrale elevata, una luce diffusa media, di questa luce diffusa media ne avremo una porzione che ne fuoriesce, io la stimo attorno al 10% del 30/40% di luce diffusa. Scordavo comunque di riportare quanto mi dice chi utilizza il Diamond Lumenarc 3 mini, copre 55x45cm, ma in questo caso non parlo per esperienza diretta in quanto non lo mai utilizzato. Ciao |
Scusa ma io ci ho capito poco #17 tu che intendi che sarebbero meglio i riflettori che distribuiscono la luce su una superficie maggiore o minore? lo puoi spiegare in parole povere? In particolare cosa useresti per il mio acquario?
|
ale_nars, intendo dire che non si puo' generalizzare parlando di HQI.... e' come chiedere se e' meglio un'auto diesel o una Alfa 159 benzina.....
Come di auto diesel ce ne sono tante con caratteristiche differenti, di HQI ce ne sono tante con caratteristiche differenti.... la lampada in questo caso non la prendiamo in considerazione, l'elettronica nemmeno.... cio' che fa la differenza e' il rilfettore. La cosa piu' importante e' l'indice di rifrazione, questo e' cio' che fa si' che il riflettore rifletta il piu' possibile, minore e' questo indice, piu' luce non arrivera' in vasca (l'acciaio specchiato ad esempio fa perdere circa il 20% della luce riflessa). Dando per assodato che si stia utilizzando un materiale ottimo, a questo punto le pieghe del riflettore determina la copertura della plafoniera, la copertura e la distribuzione della luce, con una vecchia plafoniera Dupla circolare, avremo una distribuzione concentrata al massimo, con un riflettore come il PFO o l'EVC avremo un fascio piu' diffuso ed omogeneo, questo appunto perche' il disegno con tante pieghe fa si' che la luce si rifranga e torni in un certo "specchio" predefinito. Quindi a seconda della copertura ed a seconda della tipologia di riflessione che vogliamo, andremo a decidere il riflettore. Faccio un'esempio semplice, chi volesse fare un'ipotetica vasca da 100x100cm, con due rocciate una sul lato posteriore destro ed una sil lato anteriore sinistro potrebbe utilizzare due riflettori concentranti per coprire le singole rocciate, quindi delle T5 per illuminare anche la restante parte di vasca che senza illuminazione stonerebbe moltissimo..... Le T5 invece hanno una copertura differente, al momento mi risulta che le ATI e le Korallen Zuchte siano le piu' performanti, prendiamo quindi ad esempio solo queste, non e' possibile sostituire i riflettori con altri per modificare i fasci, dobbiamo quindi "accontentarci" di quanto possono coprire quelle plafoniere. Inoltre non mi risulta che ATI venda i riflettori che monta sulle plafoniere, quelli in vendita come singoli riflettori mi risulta siano differenti in dimensioni e forma. I riflettori ATI se non erro dopo due anni vanno sostituiti, o meglio, va sostituita la fascia scorrevole in "pellicola riflettente". Ciao |
OK, quindi è un super casino...deciderò con calma...comunque senza dubbio l'alfona benzina :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl