AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Un bivio! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7249)

piero laudicina 25-05-2005 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Fabio84
Quote:

Originariamente inviata da piero laudicina
Scusa Fabio.....mi sembri vagamente confuso :-D :-D :-D .....che vuol dire "sarebbe meglio"? #24 #23 #24 #23 Cosa c'entrano mo i selvatici #17 #17 Forse è bene che tu capisca cosa vuoi fare #27 Perchè a sto punto comincio a non sapere a cosa rispondere -sgraat- :-D :-D

Ma si...ho detto selvatici perkè avevo in mente i selvatici....tutto li!

Ora mi girava in testa l'idea di: prendere un cubo 50x50x50 e mettere li una coppia...in quello da 1 metro fare un olandese dove, al limite, accrescere i piccoli discetti....

Confermo che non è semplicissimo trovare chi venda una coppia effettiva di Selvatici.Magari....E comunque,se devo essere sincero fino in fondo,mi sa che corri un pochino con la fantasia.Non voglio demoralizzarti,anzi,però credo che si debba fare un passetto per volta e pensare di mettere la coppia (eventuale) nel cubo va benissimo,ma pensare subito a dove crescere i piccoli....Che tra l'altro per crescere i piccoli,un acquari di impostazione "Olandese" non è certo molto idoneo.
Ricapitolando io farei così:lascerei la coppia dove sta per non traumatizzarla con lo spostamento.Porterei l'acqua su valori "stimolanti" (anche se poi non sempre questo accorgimento produce i risultati sperati perchè sono LORO a decidere SE e QUANDO riprodursi,sempre ammesso siano maschio e femmina).Appena cominciano (SE COMINCIANO) a deporre,gli farei fare qualche covata di prova.Dopodichè....ne parliamo.Certo,a quel punto ha senso predisporre un cubo di "tutto vetro" per la ripro,e pensare a dove crescere i piccoli.
Insomma un passetto per volta.Senza "eccitarsi" ne scoraggiarsi.La riproduzione è alla portata di tutti,ci vuole un pò di pazienza e fortuna. ;-)

Fabio84 25-05-2005 14:32

Quote:

Originariamente inviata da piero laudicina
Quote:

Originariamente inviata da Fabio84
Quote:

Originariamente inviata da piero laudicina
Scusa Fabio.....mi sembri vagamente confuso :-D :-D :-D .....che vuol dire "sarebbe meglio"? #24 #23 #24 #23 Cosa c'entrano mo i selvatici #17 #17 Forse è bene che tu capisca cosa vuoi fare #27 Perchè a sto punto comincio a non sapere a cosa rispondere -sgraat- :-D :-D

Ma si...ho detto selvatici perkè avevo in mente i selvatici....tutto li!

Ora mi girava in testa l'idea di: prendere un cubo 50x50x50 e mettere li una coppia...in quello da 1 metro fare un olandese dove, al limite, accrescere i piccoli discetti....

Confermo che non è semplicissimo trovare chi venda una coppia effettiva di Selvatici.Magari....E comunque,se devo essere sincero fino in fondo,mi sa che corri un pochino con la fantasia.Non voglio demoralizzarti,anzi,però credo che si debba fare un passetto per volta e pensare di mettere la coppia (eventuale) nel cubo va benissimo,ma pensare subito a dove crescere i piccoli....Che tra l'altro per crescere i piccoli,un acquari di impostazione "Olandese" non è certo molto idoneo.
Ricapitolando io farei così:lascerei la coppia dove sta per non traumatizzarla con lo spostamento.Porterei l'acqua su valori "stimolanti" (anche se poi non sempre questo accorgimento produce i risultati sperati perchè sono LORO a decidere SE e QUANDO riprodursi,sempre ammesso siano maschio e femmina).Appena cominciano (SE COMINCIANO) a deporre,gli farei fare qualche covata di prova.Dopodichè....ne parliamo.Certo,a quel punto ha senso predisporre un cubo di "tutto vetro" per la ripro,e pensare a dove crescere i piccoli.
Insomma un passetto per volta.Senza "eccitarsi" ne scoraggiarsi.La riproduzione è alla portata di tutti,ci vuole un pò di pazienza e fortuna. ;-)

Sono d'accordo infatti chiedo prima di fare...perchè non voglio sbagliare!

Mi sono spiegati male sulla vasca nella quale ho detto di crescere gli avanotti: faccio un acquario "stile zen"...così hanno spazio al limite!
Il tutto perkè ho le vasche in casa e mia mamma vuole vedere belle cose...già un cubo so che gli farà skifo!

La cosa della coppia...io l'ho vista di selvatici...ma non è detto che se parte il progetto...la prenda!

piero laudicina 25-05-2005 15:37

Certo che fai bene a chiedere,siamo qui apposta per darci una mano ;-)
Dunque,andiamo con ordine.Per quanto riguarda i gusti estetici di tua mamma ti capisco:ho avuto in passato lo stesso "problema" con la mogliettina,la quale,per farmi contento e non vedere vasche di vetro sparse per casa,mi ha concesso una stanza intera nella casa precedente :-D :-D :-D Per quanto riguarda i piccoli,però,devo confermare quanto sopra:per crescere bene devono mangiare tanto,anzi tante volte e sporcano tantissimo.Devi pertanto cambiare tanta acqua e spesso.In più una vasca arredata fornisce le basi per creare pericolosi accumuli di sporcizie varie in vari punti dell'acquario.Insomma l'ideale è proprio l'orribile vasca completamente spoglia.Per quanto riguarda la coppia di Wild,vorrei sinceramente metterti in guardia:

1)Bisogna vedere se sono veramente dei Selvatici
2)Partendo dal presupposto che ho imparato che nessuno ti regala niente,c'è da valutare molto bene
a)stato di salute dei due pesci
b)motivo della vendita
c)prezzo di mercato effettivo degli esemplari in questione
3)Non è proprio consigliabile per un principiante iniziare a cimentarsi con la riproduzione del Discus iniziando con dei Wild.

Riesci a fare una foto e a darci qualche informazione in più?

A presto. ;-)

esox 25-05-2005 16:07

vedo che fabio, dopo che sono giorni che gli dico le stesse cose che dite voi, è ancora più confuso che mai..... #23 :-D
a parte tutto il discorso sulle vasche ecc. la "coppia" a cui fa riferimento l'ha vista da me.
si tratta di 2 xingu sui 12/14cm che non so se sono una coppia (non hanno mai deposto) ma neanche si menano, per cui facilmente o sono 2 femmine o una coppia. il prezzo molto buono deriva dal fatto che gli xingu non a tutti piacciono e dal fatto che uno dei due ha una cicatrice sul dorso (morso)

piero laudicina 25-05-2005 16:39

Quote:

Originariamente inviata da esox
vedo che fabio, dopo che sono giorni che gli dico le stesse cose che dite voi, è ancora più confuso che mai..... #23 :-D
a parte tutto il discorso sulle vasche ecc. la "coppia" a cui fa riferimento l'ha vista da me.
si tratta di 2 xingu sui 12/14cm che non so se sono una coppia (non hanno mai deposto) ma neanche si menano, per cui facilmente o sono 2 femmine o una coppia. il prezzo molto buono deriva dal fatto che gli xingu non a tutti piacciono e dal fatto che uno dei due ha una cicatrice sul dorso (morso)

Ciao ;-)
Visto che non hanno mai deposto,da cosa deduci che siano due femmine?Posso assicurarti che con i Wild non è mai detto.Ho tenuto tre Green in un acquario per tre anni.E andavano d'accordissimo.Un bel giorno ho scoperto,spostandoli con degli ibridi,che eranop due maschi e una femmina.Il fatto che non litighino,con i Wild è meno attendibile.Comunque ci metti una foto?Se non erro i Rio Xingu danno molto sul giallo,sono "solidi" come colorazione e ho visto esemplari molto carino con del rosso striato col blu su dorsale e anale. ;-)

Fabio84 25-05-2005 22:29

Quote:

Originariamente inviata da esox
vedo che fabio, dopo che sono giorni che gli dico le stesse cose che dite voi, è ancora più confuso che mai..... #23 :-D
a parte tutto il discorso sulle vasche ecc. la "coppia" a cui fa riferimento l'ha vista da me.
si tratta di 2 xingu sui 12/14cm che non so se sono una coppia (non hanno mai deposto) ma neanche si menano, per cui facilmente o sono 2 femmine o una coppia. il prezzo molto buono deriva dal fatto che gli xingu non a tutti piacciono e dal fatto che uno dei due ha una cicatrice sul dorso (morso)

Bravo Fabry...non ci capisco più nulla!

Io vi ho detto coppia perkè quel ragazzo che era li da Fabbry mi ha detto così...o almeno io ho capito così.
Non avevo notato la ciccatrice...

Capisco tutto il discorso sull'allevamento degli avanotti...ma non posso farci nulla...non ho una stanza a disposizione e non voglio tirare su un allevamento...potessi farei tutto come va fatto...ma boh...

E al limite...non posso spostare i genitori?? Si può??

esox 26-05-2005 16:17

Quote:

Comunque ci metti una foto?
appena vinco la pigrizia... :-))

Quote:

Rio Xingu danno molto sul giallo
esatto, inoltre sono di una forma perfetta..
purtroppo però al 90% dei clienti piacciono i colori forti..tipo red melon o diamond.... -28d# -28d#
in ogni caso non è che costino 2 lire....però sono ad un prezzo decisamente buono..

esox 26-05-2005 16:20

Quote:

E al limite...non posso spostare i genitori?? Si può??
non puoi fare i giochi della capra e dei cavoli....
o meglio , devi avere le vasche e lo spazio per farlo...

Fabio84 26-05-2005 22:28

Capito Esox...ma ho spiegato...non voglio fare una ripro vera e propria...voglio vedere cosa riesco a combinare...

esox 27-05-2005 16:31

e allora, se i valori in cui sono adesso i tuoi vanno bene, cambia o tutti e 2 i pesci o almeno 1 dei due, così da far formare (se sei iperfortunato) una coppia che depone...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09643 seconds with 13 queries