![]() |
ok :-)
|
Ho pulito l'elettrodo Ph immergendolo per 30 min. in HI7061,poi per riattivarlo (Nel caso si fosse seccato) un ora di HI 70300.
Tarato su due punti con i set di tamponi,portati alla giusta temperatura. Tarato anche il conduttivimetro #36# Ma spiegatemi una cosa,dopo aver fatto la calibrazione ho messo un pò d'acqua dell'acquario in un bicchiere di plastica e misurato il Ph.Lo strumento ha iniziato a misurare,ma si è fermato ad un valore bassino (E infatti me la stavo facendo sotto #13 ) poi alle 4 misure sucessive indicava 7.9 Perchè la prima misura era così sballata? |
Niene da fare... non misura il Ph in modo corretto alla prima lettura,devo ripetere almeno 3 volte.Elettrodo da cambiare?
|
Più semplicemente, hai provato a cambiare le pile (sempre che non sia un modello che funziona a rete)? Sul mio quando le pile stanno per esaurirsi inizia ad impiegarci una vita a leggere. Perso per per ti consiglio di provare.
|
Quando lo accendo mi dà la % di carica della batteria,è al massimo.
|
Ok... Come non detto, il mio è un modello diverso e non mi da questo parametro... Penso proprio che sia la sonda ad esseri fritta...
|
Eh infatti supponevo... ora vedo di cambiarla,mi servirà di lezione #23
|
Ordinato l'elettrodo nuovo,dovrebbe arrivare in settimana.
Deve essere tarato? #24 |
Che intendi per tarato??? Intendi con i due tamponi??? Se intendi quello si...
|
Quote:
Non sapevo se era necessario eseguire questa operazione anche ad elettrodo nuovo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl