AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   termoriscaldatore 6oo w (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72299)

Gozilla 28-01-2007 19:40

Infatti io parlavo di riscaldatore in titanio controllato da computer acquasmart a doppia sonda ;-)

Perchè dovrebbe logorarsi velocemente? All'interno del riscaldatore non vi è una resistenza?
L'arco voltaico non è quello delle lampadine ad incandescenza? Se cosi mi sembra un po' diverso rispetto ad una resistenza adibita a riscaldare

frankzap 28-01-2007 19:59

Gozilla la spinta inerziale, non come la chiamo io ma come è così chiamata, ovviamente è un tot ed ovviamente varia da 300w a 600w.
quoto pulvis per il discorso di non sovradimensionare il riscaldatore......
inoltre alla resistenza o arco voltaico (mi sembra di esser tornato a scuola) facendo attacca/stacca non giova di certo.
se si parla di consumo annuo, bisogna altresì calcolare anche la differenza dal primo bimestre a quelli successivi.
infatti, come così è per ogni apparecchio elettronico, levato l' iniziale, il consumo è minore....e ciò avviene anche nell' arco dell' anno (sei bimestri ovviamente).....le prime "bollette" hanno un costo e a pari consumo col susseguirsi e col perseverare del consumo stesso ed equo, anche se sensibilmente e minimamente, diminuiscono.

pulvis 28-01-2007 21:22

Gozilla, nel termostato classico sono presesenti due lamelle, una di queste dilatandosi/restringendosi in funzione della temperatura chiude/apre il contatto con l'altra lamella, ciò determina l'arco voltaico. In passato ho constatato la quasi fusione dei 2 contatti, poi non so se con il tempo hanno migliorato i materiali.

Gozilla 28-01-2007 23:02

Quote:

Originariamente inviata da pulvis
Gozilla, nel termostato classico sono presesenti due lamelle, una di queste dilatandosi/restringendosi in funzione della temperatura chiude/apre il contatto con l'altra lamella

Ma tu parli di termostato non di riscaldatore, sono due cose diverse, io intendevo il riscaldatore in titanio classico senza termostato (si acquista a parte). All'interno del riscaldatore non c'è una resistenza???

maurofire 28-01-2007 23:49

termo
 
monta uno jager da 250 w a stai tranquilla.

RobyVerona 29-01-2007 15:14

Bestia.. Oggi avete tutti la mania di grandezza.. E' già il secondo post che leggo di gente che vuole prendere il 600W in acquari piccoli... Io prenderei il 600W solo se avessi migliaia di litri, da affiancare cmq ad un altro da 600W... Il termoriscaldatore è forse l'aggeggio che costa meno in una vasca di barriera e per questo è preferibile sempre metterne due di modesta potenza in modo che se si blocca uno non ha la forza di porrati l'acqua fino a temperature esagerate. Se in una vasca da 300 lt si blocca un 600W fai pesce bollito.. Mettine due da 100W oppure se hai una stanza particolarmente fredda mettine due da 150W ma non di più...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10806 seconds with 13 queries