AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto PH ostinatamente in crescita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72176)

balantio 27-01-2007 02:06

gia!!! io anche avevo roccie calcaree e infatti più mettevo osmosi e più non scendeva niente ora fortunatamente tutto è ok!!! controllate le roccie e la ghiaia!!!!!!! :-))

balantio 27-01-2007 02:09

Quote:

cosa posso usare x correggere il ph???
puoi usare torba ma ti colora l'acqua di giallino oppure l'iserimenti di co2 #36#

Paolo-ct 27-01-2007 02:09

Quote:

Originariamente inviata da Contewolf
a parte il kh 4 dell'acqua d'osmosi di partenza #24 se il kh aumenta ci deve essere una fonte di carbonati e bicarbonati

dimenticavo di dire che ho leggermente tagliato l'acqua con un pò di quella del rubinetto (trattata con biocondizionatori ovviamente), ma appena un paio di litri e da allora ho fatto tanti cambi con acqua RO, per cui in ogni caso è come se non avessi aggiunto nulla...aiutatemi per favore temo per la salute del pescetto!

gaedrums 27-01-2007 02:17

Puoi anche usare un acidificante per il ph.Ps controlla le rocce o se nella vasca hai qualche oggetto (caduto accidentalmente) di ferro

Paolo-ct 27-01-2007 02:20

il ghiaietto lo controllo domani, rocce non ne ho e nessun oggetto è nella vasca oltre al filtro, al riscaldatore e al termometro...

l'impianto CO2 è consigliabile anche in una vasca così piccola???come posso fare senza spendere troppi soldi?

Contewolf 27-01-2007 11:46

non ti consiglio acidificanti chimici perchè il loro effetto è momentaneo. Per la CO2 puoi usare quella fai-da-te Gel, io la uso in un 18litri.


Quote:

Originariamente inviata da Paolo-ct
aiutatemi per favore temo per la salute del pescetto!

In ogni caso, credo che il tuo allarmismo sia esagerato, per esperienza personale ti posso dire che ho allevato e riprodotto i betta nell'acqua di rubinetto di Messina senza averne mai misurato i valori ( #26 errore!!).

Paolo-ct 27-01-2007 11:55

potresti spiegarmi come funziona?c'è bisogno anche x questa di bombola ed erogatore?o la devo inserire manualmente?grazie tante

Contewolf 27-01-2007 12:06

sulla CO2 gel ci sono 3 topic di molte pagine nella sezione fai-da-te dolce: http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=12

Angelo551 27-01-2007 12:06

Per capire meglio come funziona la CO2 fai-da-te guarda questo articolo
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...to/default.asp
o i topic in evidenza nella sezione fai da te.

Paolo-ct 27-01-2007 12:14

grazie a entrambi e scusate l'ignoranza, ma sono alle prime armi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07170 seconds with 13 queries