![]() |
grazie ragazzi per i consigli
visto che oggi non si lavora vedtò di andare alla ricerca di quaesto sfondo nero,anche se mi sembra che nel mio pescivendolo ci siano solo simili ai miei!! Quote:
Quote:
|
Allora il fondo nero lo trovi in qualsiasi cartoleria :P E' un seplice cartoncino bristol, scegli tra blu scuro o nero. (personalmente preferisco il nero).
Potare le piante... Le piante a stelo le puoi potare semplicemente tagliando le cime piu alte e poi ripiantandole :) Le altre le sposterei cercando di dargli un senso, Piante basse davanti medie nel centro, alte dietro. Cercando di tenermi soltanto su un lato della vasca :) (visto che le piante nn sono poi tantissime) prendi spunto dai nostri acquari ^^ |
ma che c'hai gli smarties nel fondo? A parte gli scherzi, darei una bella rivoluzionata alla parte vegetale cercano di creare delle zone con piante simili (puoi fare una macchia con piante alte e così con le altre). Cambiare lo sfondo che è bruttino. I pesci sono ok.
|
I pecivendoli, hanno sempre pesci malati, a meno che non ci tengano un attimo e non impieghino cinque minuti di più per la loro cura. Per quello bisogna stare sempre attenti a quello che si compra, perchè se si comprano pesci già "stagionati" da tempo nelle vasche del negozio, molto probabilmente sono malati.
Qunque, per le mie affermazioni, posso solo dirti che (per quello che riesco a vedere :-)) ): -questa poecilia http://img95.imageshack.us/img95/397...malato2ip6.jpg è evidentemente o denutrita, o affetta da una batteriosi intestinale, non so dirti con precisione, sta di fatto che tutti i pesci tenuti male nei negozi sono così, magri e con le pinne chiuse; -questo "squaletto" http://img95.imageshack.us/img95/621...malato1sk9.jpg sembra più morto che vivo -28d# sicuro di dargli da mangiare? ti assicuri che tutte le sere riceva del cibo che mangi sul fondo? ah, e quel piccolo e grazioso pesce, se scampa raggiunge dimensioni ragguardevoli #24 ; -gli altri non riesco a capire con precisione se siano in salute o meno, vedo un pò di femmine gravide, quello può essere un bene ;-) -questi http://img95.imageshack.us/img95/736...malato3qz0.jpg cosa ci fanno lì? presumo che tu abbia valori adatti ad una popolazione di poecilidi, non di acidofili.... e i neon sono amanti di acque tenere, come l'altro pesce, non so ora distinguere cosa sia, un tanichthys forse #13 -per le piante niente di più facile: estirpale tutte, lega le anubias su un bel legno, e le altre cerca di raggrupparle... ovviamente rimarrà un ampio spazio, quindi procurati molte altre piante! :-)) Però, questa pianta dovrebbe essere potata e sistemata per bene, perchè non sembra essersi molto ambientata -28d# http://img95.imageshack.us/img95/505...malato4em8.jpg toglile tutte dal loro substrato, pota le radici e dividi le cryptocoryne nelle numerose rosette che avranno formato. Ripiantale a distanza adeguata (sui 4-5 cm) e dopo un pò di tempo (due emsetti) riprenderanno a vegetare e a crescere. Ma quel "fondo fertilizzato" da cosa è composto? cioè, hai uno strato di terriccio ad uso acquariofilo sotto la ghiaia, che permetta alle piante di nutrirsi attraverso le radici? |
il fritto misto è dovuto alla mia inesperienza iniziale #07 ,quello squaletto e i cardinali sono li da quando ho avviato il mio acquario,quindi un'anno fatto a novembre, e non sembra stare male e ti assicuro che mangia abbastanza,forse è la foto brutta, a differenza effettivamente della velifera che si è ridota in quella maniere dopo un parto, era una bomba ad orologeria è stava benissimo, e non so come riprenderla, e gia la seconda volta che mi capita.
La cryptocoryne si è combinata cosi perchè non avevo un impianto co2 addesso sembra riprendersi ma seguiro il tuo consiglio sicuramente. inizialmente era composto da uno strato di ghiaia superficiale è uno strato da 6 cm di fertilizzante da dove le adici possono nutrirsi, adesso lo strato in superficie è scomparso perchè si sono mescolati |
Aggiornamento:
-ho potato la pianta che Tropius aveva messo in evidenza, -ho potato la pianta a stelo lungo dalla parte bassa dove c'era l'assenza di foglioline -ho intorcigliato nel tubo della co2 la pianta a sinistra in alto nella seconda foto che adesso non ricordo il nome. -ho aquistato una vallisneria torna e inserita nella parte destra dove c'era un vuoto -ho acquistato una lobelia cardinalis ed insertia nella parte c'entrale -ho cquistato una paintina micranthemum umbrosum sperando che crei un bel pratino ma non ne sono molto convinto gli altri spostamenti li faccio in un secondo momento |
Foto :-)
|
questo è l'acquario allo stato attuale
dove posso mettere le piante in primo piano? lo sfondo lo sostituisco sabato visto che è un po di tempo a disposizione |
ho fatto qualche piccola modifica come vi pare??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_897.jpg
|
molto meglio co sto sfondo......e mi raccomando fai crescere bene il prato
Ciauz P.s nascondi il tubicino sulla destra o almeno mettilo dritto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl