AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Un passo importante! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72112)

ede 27-01-2007 09:21

Lo schiumatoio è sottodimensionato per una vasca del genere. Devi puntare ad un più performante :-))

Dragon79 27-01-2007 14:16

150 lunghezza 80 altezza 55 profondità .

illo 27-01-2007 15:17

Dragon79, ... da 80 di altezza...ti serve tantissima luce x poterla illuminare.... e se ci devi mettere le mani dentro diventi matto xchè con il braccio non ci arrivi... al max falla alta 70.... meglio se 65.. riempita fino a 60.... ciao...

giangi1970 27-01-2007 16:16

Dragon79, Meglio che rivedi un po' di cose:
Misure 150x80x55H:
Lunghezza va bene,larghezza meglio 60 ideale 70cm,altezza 80cm avrai due grossi problemi.Il primo e' la gestione della vasca,la mia e' 60 e faccio fatica ad arrivare in tutti gli angoli.Il secondo,molto piu' importante e' che la dovrai illuminare come una centrale elettrica,mi spiego;Piu' alta e' la vasca piu' la luce fatica ad arrivare a fondo vasca piu' potente deve essere l'illuminazione.
Con 80 cm i altezza dovrai mettere minimo una 2x250w Hqi per fare molli e 2x400hqi per duri e comunque non li potrai mettere a fondo vasca.
Schiumatoio,ottima marca,ma decisamente piccolo devi mettere almeno un H&s A150-F2001 e saresti comunque al limite.
Pompe movimento,mi sembra di rovinarti la festa,piccole anche quelle.
Ti servono almeno due 6080 da mettere ai lati e almeno una 6060 al centro e non ne starebbero male due ditro la rocciata(bastano piu' piccole tipo Hydor Koralia o Nanostream )
L'ideale sarebbero 2 6100 ai lati e una 6000 al centro con multicontroller.
Plafoniera ti ho gia' risposto.
Riscaldatore meglio 2 o 3 da 300w (se se ne rompe uno hai gli altri)
Impianto osmosi va' bene...........almeno quello.
Se fossi in te rivedrei soprattutto le misure della vasca,che comunque,a parte la quantita' delle rocce,come attrezzatura tecnica resterebbe quella che ti ho detto.

A dimenticavo ci sarebbe anche il reattore al calcio.........ma penso di averti gia' spaventato cosi....

P.s. Lesinare sull'atrezzatura di un acquario marino vuol dire rispendere soldi per cambiare quello che si e' preso e non va' bene.

RobyVerona 27-01-2007 19:52

Più o meno ti sei fatto un idea di quello che ti serve per partire con una vasca delle tue misure (occhio agli 80 cm di altezza). Solo due appunti. Il primo riguarda il valore dichiarato dalle case per gli schiumatoi. Questo valore va diviso per 2 ed in alcuni casi anche per 3. Ad esempio un LG600 (anche qui l'esempio con questa marca e modello è puramente casuale) lo danno per vasche fino a 600 Lt, ma io sinceramente non lo metteri in vasche con più di 250 lt di acqua effettivi. Per quanto riguarda poi la spesa che sicuramente è notevole, puoi risparmiare qualcosa guardando sul mercatino. Dando per scontato che la vasca non al troverai mai delle misure che interessano a te, puoi trovare lo schiumatoio e la plafoniera a abbastanza facilmente. Come puoi trovare le pompe di movimento, di risalita ed i riscaldatori ecc ecc... Sempre sul mercatino puoi vedere se trovi le rocce (non tutte è ovvio), ma magari una parte (da qualcuno che smette ad esempio) e l'altra prenderle "nuove".
Cmq nella tua vasca "solo" 130 kg di rocce sono pochi, se vedi che la spesa è troppo elevata per le tue tasche prendi una vasca più piccola ma non lesinare sulla quantità di rocce vive!

plasson 27-01-2007 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Dragon79
150 lunghezza 80 altezza 55 profondità .

#07 #07 #07
no mi spiace non va bene
scusa se sono drastico ma con queste dimensioni finirai per non riuscire a mettere la rocciata come vuoi perché "franerà" visivamente verso il vetro davanti dovendo arrivare almeno a 60 cm d'altezza (più o meno) più innumerevoli altre controindicazioni tra cui la prima è l'illuminazione - ti hanno già ampiamente detto sopra

fidati: inverti i valori in 60-65 la larghezza e 60 l'altezza, il litraggio sarà più o meno simile e non avrai problemi



#36# #36# #36#

Dragon79 27-01-2007 22:30

oggi ho parlato con il mio negoziante dove mi rifornivo per il dolce ......
in effetti sono venuti fuori i problemi che mi avete detto anche voi !

ho rivisto le dimenzioni della vasca !
gli ho chiesto 3 preventivi :
150x55x55
130x55x55
120x55x55
tra poco saprò quella che più si addice alle mie finanze! la sump è compresa nel preventivo
(in effetti 80cm di altezza erano troppi)

per l'illuminazione sono incerto fra questi 2 impianti :
GIESEMANN System 230 eco 2x150w
590.40EUR lunghezza 1200mm

Giesemann Infiniti HQI/T5 1x250 watt/2x24 watt
493.00EUR lunghezza 600mm (troppo corta per 150 cm di lunghezza )

Con l'altezza di 55 cm potrebbero bastare ma forse e meglio aspirare a qual cosa ancora + potente ? ditemelo voi ????

per quanto riguarda lo schiumatore : H&S Type A-150-F2001
358.00EUR
credo di esserci (vero!!!! #13 )

per quanto riguarda la somministrazine del calcio aspetterò la maturazione della vasca ! quindi almeno questo ho un problema rimandato per qualche mese ! vero ?

un'altra parte dolente è fonte di dubbi sono le rocce vive !
il negoziante mi ha detto che per un vasca di 180x55x55 possono essere sufficenti 45-55 kg ( 12-14 al kg ), credo che siano un po' poche considerando quello che mi avete detto voi ! cmq se vedo che sono poche potrei anche aggiungerle in un secondo momendo (ammortizzando ache la spesa ) il problema è che non so se sono delle vere roccie vive o quelle rifatte (non so se mi sono spiegato )
cmq ora aspetto i 3 preventivi dopo di che guardo di organizzare anche l'attrezzatura !
grazie di tutto !

illo 28-01-2007 09:07

Dragon79, ... le rocce vive mettile tutte in una volta... sennò devi ripartire con la maturazione...darei un'occhiata anche nel mercatino se ne trovano di buona qualità a 9/10 euro al kilo...(circa un kilo ogni 5/6 litri)..per il calcio.. fino a quando non comicerai ad inserire coralli duri non ti preoccupare puoi mantenerlo con un buffer ed in ogni caso pensaci dopo la maturazione ..se la fai alta 55 e la riempi fino a 50 dovresti farcela con 2x150...lo skimmer non lo conosco...(io la farei 120x60x55h quindi privilegiando la profondità) #12 .... ;-) .. ciao ....

triglauco 28-01-2007 10:44

per lo skimmer io guarderei anche un grotech, sono ottimi.
in primis ti consiglierei un bel libro prima di iniziare il tutto (ABC dell'acqaurio marino di barriera)
considera che variando le misure della vasca in base a quello che hai scritto te la spesa non cambia di molto quindi ti cosngilio se non hai problemi di spazio di fare una misura standard tipo 150x60x60

yeah! 28-01-2007 10:51

per le rocce vive se hai il dubbio che non siano molto "vive",non prenderle lì,oppure fatti un giro di vari negozi,CHIEDI se puoi far delle foto alle rocce(per tornare a prenderle in un altro momento)le posti tutte qua,e i gran maestri -69 -69 che fino ad ora ti hanno fornito questi favolosi suggerimenti,ti potranno consigliare ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07508 seconds with 13 queries